ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 maggio 2010

GIRO D'ITALIA DOMANI LA 11° TAPPA ARRIVA IN ABRUZZO


Con i suoi 262 chilometri, l’11° tappa Lucera – L’Aquila è la frazione più lunga del Giro con l’arrivo nella città segnata dal sisma.Sarà la tappa del cuore. A celebrarla anche Jarno Trulli e il Rugby L’Aquila

– Sarà una tappa fortemente emotiva e dai risvolti sociali quella che domani, porterà il Giro d’Italia nel cuore dell’Abruzzo e accanto alla popolazione colpita dal violento terremoto del 5 e 6 aprile 2009.

“Incoraggiati dall’invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso maggio a Roma, all’arrivo finale del Giro, abbiamo tenuto fede alla promessa di portare una giornata di festa e di calore alla popolazione abruzzese così duramente colpita dal sisma” ha dichiarato il Direttore Ciclismo RCS Sport Angelo Zomegnan.

Ringraziamo l’organizzazione che ha mantenuto la promessa di “non dimenticare” la città dell’Aquila, e il presidente della Repubblica che di quella promessa fu artefice e promotore - ha affermato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente . L’arrivo di tappa è sempre un momento di gioia per una città e il pensiero corre a tutte le volte in cui il Giro ha toccato L’Aquila, soprattutto l’ultima. Certo, quella fu un’occasione per mostrarne la bellezza e le attrattive. Questa volta il percorso del Giro, a un anno dal sisma che ha distrutto la nostra città e spezzato le nostre esistenze, toccherà i luoghi del dolore e aprirà una finestra sulle nostre ferite, ancora vive dopo tanti mesi. Anche l’arrivo in città avverrà proprio attraverso i borghi più devastati, come Onna, e i quartieri che hanno subito le perdite più gravi, in termini di crolli e di vite umane. La nostra gratitudine alla sensibilità degli organizzatori sarà dunque doppia: per il regalo che hanno voluto fare al capoluogo d’Abruzzo e per aver consentito di riaccendere i riflettori su una tragedia che non va dimenticata, perché questa città ha ancora un enorme bisogno della solidarietà dell’intero Paese”.

Già lo scorso anno il Giro del Centenario, per dare un sostegno alla comunità aquilana, abolì la cena di gala prevista alla vigilia della partenza da Venezia per devolvere un contributo di centomila euro alla ricostruzione di case ed infrastrutture e dedicò il giorno di riposo della Corsa Rosa ai bambini e ai ragazzi ospiti del campo di Centi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-