ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 novembre 2009

OSPEDALE CASTEL DI SANGRO


SANITA': E' DI NUOVO CRISI A CARDIOLOGIA CASTEL DI SANGRO
Castel di Sangro (L'Aquila), 27 nov. - Il servizio di cardiologia presso l'ospedale di Castel di Sangro funzionera' solo la mattina dalle 8 alle 14, dal lunedi' al sabato, disposizione che entrera' in vigore dal 1 dicembre fino a data da definirsi. A comunicarlo ai vertici regionali e aziendali della ASL Avezzano Sulmona e' stato il direttore del dipartimento di cardiologia presso l'ospedale, che motivando la decisione spiega: 'Il reparto ha due soli medici cardiologi e uno di questi, con contratto a tempo determinato, ha presentato le dimissioni dall'incarico a far data dal 1 dicembre. Con una sola unita' medica e' possibile garantire il servizio per sei ore al giorno, solo la mattina, tutti i giorni escluso la domenica'. L'Alto Sangro, con l'approssimarsi delle festivita' natalizie, contera' oltre 20 mila turisti, con fisiologico aumento del rischio per chiunque dovesse necessitare di cure in regime di emergenza. La riduzione del servizio entrera' in vigore martedi' 1 dicembre, quando in Consiglio regionale, su richiesta del gruppo dell'Italia dei Valori, primo firmatario Carlo Costantini, saranno discussi i problemi che affliggono l'ospedale de Castel di Sangro.

giovedì 26 novembre 2009


ESERCITO: PELINO, ALTRI DUE ANNI PER LA CASERMA BATTISTI
Sulmona (L'Aquila), 25 nov. - 'La caserma Cesare Battisti avra' ancora due anni di vita. Il pericolo di chiusura entro il 2010 e' stato scongiurato'. A dare la notizia e' l'On. Paola Pelino, impegnata nelle trattative con il ministero della Difesa. Le attivita' della storica struttura sulmonese, simbolo della citta', riprendera' nel nuovo anno con l'arrivo di quattrocento volontari in ferma prefissata di quattro anni (Vfp4), che svolgeranno un corso di addestramento. 'E' stato un anno di intenso lavoro - ha riferito l'On. Pelino - perche' da subito abbiamo cercato di salvaguardare la struttura sulmonese che tanto ha dato alla citta' non solo a livello economico ma anche a livello di immagine'. L'importante momento assicura un forte respiro per Sulmona, citaa' che sta attraversando una grave crisi economica. 'Ho lavorato molto e a lungo con il Sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto - continau la parlamentare sulmonese - per cercare di aiutare la Caserma Cesare Battisti e per ottenere il ruolo addestrativo della struttura e oggi, con l'obiettivo raggiunto, sento di esprimere la mia soddisfazione. Due anni in piu' significano molto per un territorio sofferente come il nostro e speriamo, in questi anni, di riuscire a trovare una soluzione per una permanenza definitiva della struttura - conclude l'On. Pelino - con l'aiuto del ministero della Difesa e di questo Governo'.

venerdì 13 novembre 2009

RITROVATO IL PENSIONATO SCOMPARSO A PACENTRO

TROVATO VIVO L'ANZIANO SCOMPARSO DA CASA DI CURA DI PACENTRO
- Pacentro (L'Aquila), 13 nov. - E' stato ritrovato vivo Costantino Della Marina, 89enne scomparso mercoledi' alle 17,30 dalla casa di riposo di Pacentro. Alle 10,13 gli agenti del Corpo forestale dello Stato lo hanno individuato in un cespuglio di rovi, a margine di una stradina di campagna in localita' Madonnina nel comune di Pacentro. Sul posto si sta recando un'ambulanza del 118 per trasportare l'anziano all'ospedale di Sulmona, dove sara' sottoposto alle visite mediche. 'E' un vero e proprio miracolo - hanno riferito dal Cfs - viste le temperature rigide raggiunte in queste ultime due notti. Due giorni al freddo avrebbero provato qualsiasi fisico'.

giovedì 12 novembre 2009

PACENTRO CONTINUANO LE RICERCHE DELL'ANZIANO SCOMPARSO

ANZIANO NON RIENTRA IN CASA DI RIPOSO, RICERCHE IN CORSO.
Pacentro (L'Aquila), 12 nov. - Sono ancora senza esito le ricerche dell'89enne Costantino Della Marina, allontanatosi intorno alle 17,30 di ieri dalla casa di riposo di Pacentro. Gli sforzi della forestale, dei vigili del fuoco e dei volontari, fino ad ora non hanno dato riscontro, nonostante l'impiego di sei unita' cinofile e due elicotteti, uno del Cfs e uno dei vigili del fuoco. 'La battuta sulle tracce dell'anziano - dice l'ispettore della forestale, Roberto Tirino - si estendono su una superficie di oltre 3 chilometri quadrati, da Pacentro fino a Introdacqua. Il territorio e' stato suddiviso in settori per essere percorso nelle direzioni di salita e discesa con le unita' cinofile. Continueremo senza sosta anche nelle ore notturne, affinche' ogni speranza - conclude l'ispettore - non sia vanificata dal freddo intenso che sopraggiunge nella notte'. A coordinare le ricerche e il personale, circa 40 uomini tra forze dell'ordine e volontari della protezione civile, e' la Prefettura dell'Aquila. L'anziano, originario di Introdacqua, sembra soffrisse di piccole crisi di memoria.

mercoledì 11 novembre 2009

CENTRALE IDROELETTRICA A RAIANO


AGRICOLTURA: FEBBO, PROPOSTA PER INTESA SU CENTRALE RAIANO
Pescara, 11 nov. - Un percorso utile all'attivazione di una centrale idroelettrica nel territorio di Raiano e' stato delineato stamani dall'assessore all'Agricoltura, Mauro Febbo, a conclusione dell'incontro tenuto con i rappresentanti del Consorzio di bonifica Aterno-Sagittario e dell'ente Parco Sirente Velino. Il percorso delineato, ora all'esame degli enti interessati, prevede la tutela delle acque dell'Aterno, la garanzia che i prelievi idrici per la centrale non superino i 1500 litri al secondo, il controllo diretto dell'ente Parco su questi prelievi e sulle concessioni per i prelievi anche minori ed un protocollo d'intesa tra le parti per garantire indennizzi e ricadute positive sul territorio dall'attivazione della centrale idroelettrica, realizzata dal Consorzio di bonifica. 'Su questa base auspico un'intesa tra le parti - ha sottolineato l'assessore Febbo - intorno a questa proposta di intesa riconvochero' un incontro tra tutti i soggetti interessati entro tempi brevi'.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-