I CONSIGLIERI COMUNALI LISTA “SULMONA CITTA’ FUTURA” Angelo Figorilli Katia Di Marzio Antonella La Gatta Sulmona
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
LAVORO: "FERMIAMO LA STRAGE INFINITA. ABRUZZO MAGLIA NERA. IN ITALIA MANCANO 5900 ISPETTORI MA IL GOVERNO MELONI ACQUISTA CARRI ARMATI, VERGOGNA!"
L'AQUILA - "La Regione Abruzzo colleziona maglie nere: dai livelli assistenziali nella sanità, alla sicurezza delle strutture scola...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 12 settembre 2025
SULMONA: "AMBIENTE, COGESA E LA CENERENTOLA D’ABRUZZO"
SULMONA - "La vicenda che ha messo in allarme i cittadini sulmonesi e la comunità peligna sul possibile insediamento nel nostro territorio di un impianto di incenerimento o termovalorizzatore (non si comprende bene ancora cosa sia, vista l’ambiguità della documentazione presentata dalla società Get Energy Prime Italia) si va a sommare alle scadenze importanti che riguardano Cogesa. Il prossimo 30 settembre scade la prima proroga della convenzione dell’affidamento in house a Cogesa. Il comune di Sulmona come intende procedere? Dalla riunione della maggioranza di ieri nessuna notizia solo un ennesimo rinvio della decisione. Quando sarà fatta da parte del sindaco la convocazione del controllo analogo per l’approvazione del bilancio 2024 di Cogesa, propedeutico alla redazione e approvazione del bilancio consolidato del comune di Sulmona? Ricordiamo che la mancata approvazione del consolidato determina il blocco delle assunzioni e dei trasferimenti erariali . Sulle altre questioni urgenti: la richiesta di ampliamento della discarica (fino a 123.250 mc) e la conseguente possibilità che l’AGIR individui l’impianto di Cogesa destinatario di tutto il rifiuto urbano indifferenziato della provincia dell’Aquila (a proposito, benvenuta “Sulmona pattumiera d’Abruzzo”); le emergenze della salute pubblica, in primis le emissioni sempre più invasive dalla Discarica di Noce Mattei: quali provvedimenti sta prendendo l’attuale maggioranza in modo che Cogesa rispetti le prescrizioni imposte da Asl e ARTA? Sull’inceneritore o termovalorizzatore, cosa intende fare il Comune di Sulmona? È consapevole che il nostro scrigno delle meraviglie, il patrimonio naturalistico, storico e ambientale che ha connotato la valle Peligna come tra le più ammirate e visitate d’Italia, rischierebbe sempre di più di trasformarsi in una macroarea degradata, una sorta di risulta a cielo aperto? Turismo e terziario di qualità, i motori del new deal sulmonese, lascerebbero il posto al Nucleo industriale dei rifiuti d’Abruzzo? Le magnifiche sorti e progressive di questo territorio, le promesse strombazzate e annunciate dalla filiera di governo si inceneriranno definitivamente, trasformando la principessa in una cenerentola negletta e bistrattata? Sono le domande che non possono più essere ignorate né eluse. Pertanto in nome di quella che definiamo emergenza ambientale, perché l’ambiente rappresenta davvero lo snodo cruciale da affrontare nei prossimi anni, una idea di futuro a cui non vogliamo rinunciare, SCF intende chiedere la convocazione di un consiglio comunale straordinario nel quale affrontare e speriamo ricevere dalla amministrazione risposte chiare e assunzioni di responsabilità relative alle problematiche su esposte".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento