Ecco: se questo è l’obiettivo, allora Sulmona deve essere tra le priorità.
Il Centro Servizi Culturali di Palazzo Portoghesi è chiuso dal 2017. Otto anni. Le attività sono state spostate in un locale di fortuna, presso l’INPS, inadatto per spazi, accessibilità e funzione.
Non va meglio per la Biblioteca storica cittadina. Un luogo prezioso, un patrimonio librario unico, che continua a restare chiuso perché manca un impianto antincendio. Si tratta di un intervento "modesto" in termini economici, che però viene rimandato di anno in anno. Il risultato è che oggi nessuno può accedere a quei volumi, a quella storia, a quella memoria collettiva.
Oggi però la situazione è diversa. I fondi ci sono. E proprio per questo, non ci sono più alibi. Serve il coraggio di decidere, e la responsabilità di farlo in tempi certi. Crediamo che palazzo Portoghesi debba finalmente essere messo in sicurezza e restituito alla città. La Regione ha già stanziato 100.000 euro per la progettazione preliminare: ora serve completare il progetto, trovare i fondi per i lavori e aprire il cantiere. Subito. Allo stesso modo, è necessario intervenire sulla Biblioteca storica. L’impianto antincendio e alcuni adeguamenti minimi basterebbero per riaprirla e renderla nuovamente fruibile, magari giá per il prossimo anno scolastico. Non è solo una questione tecnica: è una scelta politica. È una questione di priorità. Il sindaco Tirabassi ha costruito la sua amministrazione sulla promessa della “filiera istituzionale”, cioè sulla collaborazione diretta con Regione e Governo. E allora, è il momento di usarla, questa filiera. Il sindaco si faccia promotore attivo presso gli enti superiori per far sì che Sulmona riceva ciò che le spetta. La nostra città non può essere sempre l’ultima della lista.
Abbiamo una possibilità concreta. Non sprechiamola. Restituire palazzo Portoghesi alla cultura, riaprire la biblioteca storica e offrire finalmente uno spazio di studio degno ai nostri ragazzi non è solo un investimento nei luoghi: è un investimento nelle persone, nel futuro della Città".
La segreteria cittadina del Partito Democratico di Sulmona
Nessun commento:
Posta un commento