ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 agosto 2025

IL POLO LICEALE OVIDIO DI SULMONA ANCORA PROTAGONISTA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

SULMONA - "Il Polo Liceale OVIDIO, dopo la Lectura Ovidii (2019), partecipa ancora una volta da protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia con un nuovo film documentario in relazione al CINEMA DELLE STEAM (The journey of italian school into the world of science and art), che documenta le attività svolte nell’ambito del progetto MOD, acronimo di Mountain of Data,  un percorso innovativo di formazione rivolto a studenti e docenti di tutto il territorio nazionale, coinvolti in numerose attività di sensibilizzazione sull'uso e la valorizzazione dei dati, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile, sociale, economico e ambientale delle aree interne con particolare riferimento ai Parchi Nazionali.
MOD utilizza nel nome il simbolismo della montagna per enfatizzare la natura del territorio che caratterizza le superfici dei Parchi Nazionali ma anche per rappresentare visivamente l'estensione del patrimonio di dati che viene rilasciato ogni giorno e che occorre opportunamente mappare, analizzare ed elaborare.Questo percorso ha educato alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica attraverso la padronanza degli strumenti scientifici, tecnologici e di policy-making necessari per l'esercizio della cittadinanza, per migliorare e accrescere le competenze richieste dall'economia locale e dal mondo del lavoro, in continua trasformazione. Nel progetto sono state seguite metodologie di apprendimento tipiche delle STEAM, con riferimento ai Big Data; gli studenti hanno acquisito non solo competenze tecniche, ma anche creative, digitali, di comunicazione e collaborazione, problem solving, storytelling, flessibilità e adattabilità al cambiamento, pensiero critico. Questo percorso ha fatto apprendere nuove conoscenze e competenze di cittadinanza digitale, secondo 4 modelli di apprendimento che hanno stimolato a vedere con occhi nuovi gli ambienti che ci circondano: Outdoor-Based-Learning (LBL) con format MAB; Role-Play Simulation (RPS) con format MODE; Education Data Mining (EDM); Challenge Based Learning (CBL).
La proiezione del film documentario è prevista per domani 29 agosto 2025, alle ore 11, al Match Point Arena, Lido di Venezia, nell’ambito della 82ma Mostra del Cinema. Le studentesse Serena Di Cioccio e Roberta Silvestri documenteranno l’esperienza che si concluderà il 31 agosto e che comprenderà anche nuove attività di formazione nell’ambito della XIX Biennale di Architettura".
 
Caterina Fantauzzi
Dirigente IIS OVIDIO Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-