La Svolte di Popoli è una competizione assai apprezzata dai grandi campioni, lo è stata nel passato con nomi che fanno parte della storia delle cronoscalate e continua ad essere al centro della scena della velocità in salita, con i migliori protagonisti di oggi e tanti giovani driver che scoprono il fascino del percorso, della lunghezza di km. 7+530, da effettuarsi su 2 (due) session! di gara che presenta un dislivello tra partenza ed arrivo di m. 475 con pendenza media del 6,3%.
La competizione abruzzese è stata presentata da Carlo Trafficante, Presidente A.S.D. Svolte di Popoli, Moriondo Santoro, Sindaco di Popoli Terme, il Deputato nazionale On. Guerino Testa, il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri, l’Avv. Giampiero Sartorelli, Presidente Automobile Club Pescara, l’Assessore comunale Mario Giuseppe Lattanzio, il Consigliere Comunale Concezio Galli e Fabrizio Fondacci, Direttore di Gara internazionale.
Con uno scrosciante applauso in piedi, tutti i presenti hanno salutato l’amico Giordano Di Stilio, apprezzato ed appassionato pilota prematuramente scomparso.
Il “Memorial Sabatino Di Giannantonio” è stato assegnato quest’anno all’inossidabile e sempre entusiasta Mario Tacchini, l’onnipresente pilota bergamasco che disputò nel 1972 la sua prima Svolte di Popoli.
Tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza della storica competizione che è divenuta icona della città delle acque che da due anni ha cambiato il proprio nome in Popoli Terme. Oggi la promozione della cittadina e dell’intero territorio, scrigno di tante bellezze e ricchezze naturali e non solo, è indissolubilmente legata allo spettacolo delle sfide tra nomi altisonanti dell’automobilismo sportivo che ad ogni edizione arricchiscono il prestigio della Svolte di Popoli. A conferma dell’importanza che l’evento ha nella regione, anche gli interventi sul manto stradale del percorso, definito da diversi piloti presenti “tavola da biliardo” a sottolinearne l’uniformità. Diversi applausi in sala hanno evidenziato il lavoro incessante di tutti i componenti dell’Associazione Quelli delle Svolte, risorsa di passione ed energia, impegnati da mesi nella preparazione e nell’ottimizzazione di ogni particolare.
Hanno portato la propria testimonianza sull’impegno necessario per una adeguata prestazione alla Svolte di Popoli ed anche sulle emozioni che trasmette in modo diretto e deciso il tracciato abruzzese, diversi piloti presenti alla presentazione della gara, tra cui: il due volte vincitore Stefano Di Fulvio, i padroni di casa Vincenzo Ottaviani ed Antonio Pio.
Oggi, venerdì 8 agosto, dalle ore 9.30 le operazioni di verifica sportiva presso l’Istituto Comprensivo e tecnica in Piazza Paolini, fino alle 18.30, quando si conoscerà il numero di concorrenti ammessi alla partenza delle prove ufficiali che scatteranno alle 9.00 di sabato mattina".
Nessun commento:
Posta un commento