ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - In corso la riunione convocata da Netanyahu su Gaza. Tensione tra il governo e l'esercito - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara - Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA

  L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 luglio 2020

"SULMONA ORGOGLIOSA PER ESSERE AL CENTRO DI UN PRESTIGIOSO STUDIO/ RICERCA A LIVELLO NAZIONALE “DE-FRAGILIZING SULMONA"

SULMONA - “Sulmona orgogliosa per essere al centro di un prestigioso studio/ ricerca a livello nazionale “De-fragilizing Sulmona" condotto dal Politecnico di Milano, coadiuvato dalla facoltà di Architettura del’Università di Pescara, secondo una convenzione stipulata a febbraio 2020 con il Comune di Sulmona, con focus su contesti caratterizzati da fragilità territoriale. E’ un importante progetto di ricerca internazionale che pone le basi per indicare traiettorie di sviluppo per il nostro territorio come modello per altre aree interne simili alle nostre e che  ieri, in un workshop realizzato in  webinar, ha visto il confronto  tra professori, dottorandi provenienti da tutto il mondo, professionisti e ad alcuni attori locali, tra cui due professori abruzzesi, Emilia Corradi del Politecnico di Milano, e Raffaele Giannantonio dell’Università “D’Annunzio” ,
che ringrazio. Tema centrale: come superare le fragilità, in una sorta di progetto di sviluppo integrato urbanistico, che tiene conto anche di aspetti sociali ed economici e include il laboratorio per l'abitare innovativo, con proposte di  innovazioni e opportunità di sviluppo nella nostra città. È motivo di orgoglio che Sulmona, tra le dieci città-cantieri pilota di Casa Italia, sia stata scelta come caso sperimentale per uno studio così prestigioso e importante ed è altrettanto motivo di soddisfazione aver constatato che i progetti illustrati e analizzati per la nostra città di Sulmona siano in linea con la visione programmata della nostra amministrazione insieme al resto dei Comuni del territorio. Il potenziamento delle infrastrutture, partendo dalla stazione ferroviaria, la valorizzazione del centro storico e del parco “Daolio”, la sicurezza delle strutture e dell'abitato, il turismo slow sono, infatti, i punti strategici su cui abbiamo incentrato le linee d’azione nella “Carta dei Comuni delle Valli” e nel progetto di valorizzazione turistica che parte dal l'Abbazia  e coinvolge le aree celestiniane di valenza storica e tutte le risorse culturali ed ambientali dei Comuni dell’area Peligno Subequana”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini, che aggiunge:  “È un’ esperienza di studio in progress, che prevede altri incontri e la presentazione ufficiale in autunno dell'intero lavoro condotto da tre dottorati del Politecnico di Milano e che potrà dunque contribuire a dare quella base scientifica a ragionamenti strategici fondamentali per Sulmona, già in discussione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-