SULMONA - I Consiglieri Roberta Salvati e Valerio Giannandrea del Gruppo Pronti Per Cambiare affermano che martedì è stato un giorno storico per la città di Sulmona, infatti in Consiglio Comunale è stato approvato a maggioranza l'affidamento del servizio di igiene urbana alla società in house Cogesa Spa."È un importantissimo traguardo raggiunto dalla nostra amministrazione, frutto di un lungo lavoro di squadra realizzato dal Sindaco Peppino Ranalli, dall’Assessore ai Servizi Pubblici Stefano Goti,
dai Dirigenti dai Funzionari, dagli uffici, insieme a tutti i Consiglieri di maggioranza con l’importante e strategica regia del Segretario Comunale Federico Cuccolini.Va sottolineato però che quella che doveva essere una delibera che coinvolgeva l’intero Consiglio Comunale è stata gravata da una strana posizione di taluni consiglieri di minoranza che alle giuste e tradizionali alternative
del voto favorevole o contrario o della astensione hanno scelto il non voto rimanendo in aula, rinunciando così ad un sacrosanto diritto che gli elettori hanno loro affidato. Un atteggiamento molto poco chiaro verso la città già iniziato durante la commissione congiunta urbanistica/bilancio, dove alla fine di una lunga discussione alla presenza di tecnici e Segretario Comunale, hanno deciso di lasciare i lavori.
La città ha affidato alla maggioranza il ruolo importante di prendere scelte decisive e strategiche ed alla minoranza quello di controllo e pungolo, ma il non voto crediamo sia il modo peggiore per ottemperare al proprio compito di Consigliere Comunale. Ancor più grave, a nostro parere, l’atteggiamento di chi ha scelto di essere in aula solo per poco tempo ed andare via dopo il proprio intervento, mancando di rispetto a quanti sono rimasti fino all’approvazione dell’ultimo punto all’ordine del giorno.
Va invece positivamente sottolineata la posizione del Popolo di Sulmona e del suo capogruppo Enea Di Ianni che in nome della città e con grande senso di responsabilità' ha espresso il suo parere favorevole in linea con le intenzioni dalla maggioranza.
La nostra vuole essere anche una risposta ferma a quanti ci hanno attaccato pubblicando su alcuni manifesti inneggiando ad una nostra incapacità ed inconsistenza numerica. La migliore risposta verso i firmatari è stata proprio quella che a noi più piace, I FATTI!
Va ricordato che Sulla problematica situazione riguardante l'Esternalizzazione il dibattito era aperto ormai da una decina di anni. La scelta intrapresa , siamo sicuri essere la strada giusta. COGESA Spa è un’azienda leader nel settore rifiuti e rappresenta una eccellenza nel servizio di raccolta, spazzamento, smaltimento e conferimento dei rifiuti oltre ad essersi dimostrata negli anni un ottimo partner per i Comuni del nostro Comprensorio.
Con forza e coraggio abbiamo preso questa decisione anche pensando a tutti i lavoratori, alle loro famiglie, all’importanza della sicurezza e certezza del proprio futuro che chi meglio di noi giovani più capire.
Ma non ci stancheremo mai di ricordare che il rispetto della città deve partire dal civismo di noi cittadini. Non esiste soluzione al problema rifiuti e pulizia se non saremo noi i primi a mostrare rispetto verso quella che deve assurgere a città di arte, cultura e turismo per eccellenza nella nostra Regione .
Ci impegneremo in prima persona per iniziare una campagna di sensibilizzazione verso i nostri concittadini ma soprattutto verso i bambini e i ragazzi che hanno il diritto e dovere di migliorare e contribuire a costruire la loro Sulmona del futuro.
La nostra città ha urgente bisogno di amministratori che lavorino sul concreto e stratagemmi, strumentalizzazioni e polemiche sterili in particolare su decisioni serie ed importanti come queste non ce le possiamo più permettere.
Va ribadito che in futuro l'impegno sarà rivolto al lavoro serio da condividere solo e soltanto con chi avrà il coraggio di prendersi finalmente delle vere responsabilità in nome del ruolo che oggi siamo tutti chiamati a rivestire come Assise comunale".
Roberta Salvati
Valerio Giannandrea