SULMONA - "Il sottoscritto Salvatore Di Cesare consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà, chiede di affrontare una volta per tutte le annose questioni che in questa città restano da decenni irrisolte per restituire a Sulmona l' immagine di una comunità seria, efficiente ed operosa soprattutto per non deludere le aspettative di quanti hanno sperato e contato sul cambiamento e sugli impegni assunti nel programma di mandato.E' il momento di affrontare con decisione i problemi già conosciuti e mai risolti della città da tempo segnalati, così per dare forma reale ai progetti e energia alla volontà di attivarsi per spazzare quel l'immobilismo asettico e tedioso che contraddistingue Sulmona, purtroppo.
Occorre mettere in pratica operazioni e interventi urgenti necessari a superare poltroneria e servilismi locali, per smentire l'accusa di incoerenza e debolezza che da più fronti sta infangando l' opera di questa amministrazione e per non rimanere impantanati nei soliti meccanismi clientelari che per decenni hanno dettato legge nel territorio è danneggiato fin troppo la comunità Peligna. Occorre adottare decisioni importanti a volte anche scomode per rappresentare al meglio l'istituzione e se il primo cittadino farà questi passi mi troverà sempre al suo fianco nella lotta al malcostume e nell'impegno a favore di questa grande società.E' necessario che l'amministrazione comunale lasci di sé segni concreti, distintivi, tangibili e riconoscibili ai posteri che producano utilità per tutti e non solo brevi soddisfazioni .Al primo cittadino chiedo interventi urgenti, concreti e decisivi sui seguenti argomenti e problemi non ancora affrontati con la determinazione necessaria a cambiare volto alla città.
Per le strutture sportive e immobili comunali è necessario intervenire per l' effettiva e concreta riconsegna al Comune di Sulmona della palestra pluriuso Nicola Serafini degli impianti sportivi dell'Incoronat, dando così la possibilità a numerose associazioni, che ne hanno fatto richiesta, di svolgere la loro attività nella struttura. Sono diversi gli impianti sportivi dati in gestione a società e associazioni il cui contratto di gestione scaduto da tempo.Occorre dunque definire gli accordi, rinnovare i contratti o assegnare le strutture a nuovi gestori competenti, con i conti in ordine e a condizioni più favorevoli. Occorre inoltre evitare che le strutture restino inaccessibili o comunque monopolio di pochi, necessità garantire punti di riferimento alla comunità e soprattutto alle nuove generazioni. E' necessario esternalizzare la gestione dei servizi cimiteriali.
Sulla questione degli immobili gestiti dal Consorzio Celestiniano propongo di chiedere una percentuale, almeno il 6 % degli utili percepiti dal Consorzio per l'attività svolta dal Consorzio nella struttura comunale, modificando anche alcune clausole e condizioni per la permanenza del consorzio o di qualsiasi altra organizzazione che sia interessata all'immobile in questione.Vi è anche l'esigenza di avere contezza dell'attività svolta delle scritture contabili e dei risultati della gestione del Consorzio da cui dipende anche il regolare svolgimento del rapporto contrattuale con il Comune e se manca la disponibilità e collaborazione occorre interessare la Guardia di Finanza.Così anche per gli altri crediti esigibili da altri soggetti o società o associazioni, prima che si prescriva il diritto a riscuotere vorrei anche capire se ci sono delle responsabilità.
Chiedo il controllo e la timbratura per gli ingressi dei dipendenti del Comune e accertamenti sulla corrispondente presenza di questi negli uffici, in caso contrario bisogna adottare provvedimenti disciplinari. Mi domando come mai, di questo, non si occupano i consiglieri di minoranza?Non vorrei un giorno vedermi costretto ad assumere ulteriori iniziative con atti consequenziali come già da me annunciati in Consiglio Comunale. Resto in attesa non solo di una risposta scritta o verbale, ma quanto di azioni concrete".
Salvatore Di Cesare
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"
L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO