ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina - Gaza City nella morsa, alta tensione in Cisgiordania - Colosseo e Farnesina illuminati con i colori dell'Ucraina - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAN FELICIANO AD INTRODACQUA, GRANDE ESIBIZIONE DEI CUGINI DI CAMPAGNA

INTRODACQUA VIDEO - "Un successo per il concerto dei Cugini di Campagna ieri in piazza Attilio Susi a Introdacqua per i festeggiament...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 agosto 2014

"LE TRACCE ARCHEOLOGICHE NEL PNALM"DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO A VILLETTA BARREA

VILLETTA BARREA - Domani alle ore 17,00 presso il Centro Servizi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a Villetta Barrea, Giusy Colantoni e Claudia Dituri presenteranno il libro "Le tracce archeologiche nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise". Il Parco - si legge in una nota dell'ente - contribuisce validamente a conservare e valorizzare il paesaggio, la natura, le risorse, le tradizioni, la storia, come valori e beni preziosi ed insostituibili.
Ebbene la storia, definita il vero grande tesoro per tutti coloro che lo sanno riconoscere, e' largamente rappresentata in questi luoghi fin dalla preistoria; oltre al paesaggio naturale - che testimonia l'evolversi della vita - esiste un paesaggio storico che caratterizza la vita dell'uomo e la sua continua interazione con l'ambiente. Le due autrici, in veste di qualificate investigatrici dell'antichita' - prosegue la nota - ci sveleranno come le comunita' dell'epoca abbiano saputo sfruttare le risorse, sviluppare maestranze, commerciare con i popoli confinanti ed instaurare piccole, ma efficienti industrie locali, guidandoci alla scoperta di un affascinante mondo passato in cui affondano le radici del nostro presente. L'evento, promosso dall'Archeoclub e patrocinato dal comune di Villetta Barrea, proseguira' con la premiazione del concorso "L'angolo fiorito", giunto quest'anno alla terza edizione.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-