VILLETTA BARREA - Domani alle ore 17,00 presso il Centro Servizi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a Villetta Barrea, Giusy Colantoni e Claudia Dituri presenteranno il libro "Le tracce archeologiche nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise". Il Parco - si legge in una nota dell'ente - contribuisce validamente a conservare e valorizzare il paesaggio, la natura, le risorse, le tradizioni, la storia, come valori e beni preziosi ed insostituibili.
Ebbene la storia, definita il vero grande tesoro per tutti coloro che lo sanno riconoscere, e' largamente rappresentata in questi luoghi fin dalla preistoria; oltre al paesaggio naturale - che testimonia l'evolversi della vita - esiste un paesaggio storico che caratterizza la vita dell'uomo e la sua continua interazione con l'ambiente. Le due autrici, in veste di qualificate investigatrici dell'antichita' - prosegue la nota - ci sveleranno come le comunita' dell'epoca abbiano saputo sfruttare le risorse, sviluppare maestranze, commerciare con i popoli confinanti ed instaurare piccole, ma efficienti industrie locali, guidandoci alla scoperta di un affascinante mondo passato in cui affondano le radici del nostro presente. L'evento, promosso dall'Archeoclub e patrocinato dal comune di Villetta Barrea, proseguira' con la premiazione del concorso "L'angolo fiorito", giunto quest'anno alla terza edizione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAN FELICIANO AD INTRODACQUA, GRANDE ESIBIZIONE DEI CUGINI DI CAMPAGNA
INTRODACQUA VIDEO - "Un successo per il concerto dei Cugini di Campagna ieri in piazza Attilio Susi a Introdacqua per i festeggiament...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO