RAIANO - In merito alle problematiche relative alla viabilità locale di competenza della Provincia, il Consigliere Enio Mastrangioli del PD, con una nota odierna, informa che nelle settimane scorse ha inviato una lettera al Presidente Del Corvo, sottolineando le situazioni più critiche ed urgenti da risolvere.
Si riporta, di seguito, il testo della lettera.
Al Presidente della Giunta Provinciale
Dott. Antonio Del Corvo p.c. Al Dirigente del Settore Viabilità Ing. Mario Pagliaro L’Aquila
Oggetto: Sistema viario provinciale Valle Peligna e Subequana
St.mi,
in relazione ai possibili e auspicabili interventi di manutenzione, ammodernamento e messa in sicurezza del sistema viario provinciale, pongo alla Vostra attenzione, di seguito elencate, una serie di problematiche sulla viabilità locale già oggetto di nostri precedenti interventi.
SS 5 Dir – Si richiede un’asfaltatura del tratto dall’innesto SS 5 Tiburtina Valeria (abitato di Raiano) fino alla rotonda di imbocco alla SP 10 Peligna Dir. Dinamificio Nobel, poiché fortemente ammalorato e, per tale ragione, non rappresenta un bel biglietto da visita come ingresso al paese.
SP 10 Dir Dinamicio Nobel – Si richiede di asfaltare e migliorare la percorribilità del tratto dalla rotonda SS5 Dir Raiano a passaggio a livello ferroviario della linea Sulmona- L’Aquila, compreso il tratto della Fanesina che attraversa la Zona Artigianale e Industriale di Raiano, fortemente ammalorati e dissestati. Il reticolo viario in questione è una infrastruttura vitale e strategica, poiché di servizio a notevoli e importanti attività industriali, artigianali, commerciali e di trasporto esistenti nelle aree produttive di Raiano e Pratola Peligna.
SP 9 tratto Raiano/Goriano Sicoli - Si rinnova l’esigenza di migliorare le condizioni di sicurezza e percorribilità del tratto mediante la posa in opera di barriere protettive ed il rifacimento del manto stradale a causa delle innumerevoli buche presenti. Si ricorda che il tratto in questione, caratterizzato da una forte e pericolosa pendenza a causa del notevole dislivello orografico, con curve veramente critiche, rappresenta l’unico accesso di collegamento della Valle Subequana con la Valle Peligna in caso di chiusura al traffico della SS 5. Per tale intervento è stata ipotizzata una spesa di euro 700.000,00, come da Piano Triennale delle OO.PP. 2011/2013, annualità 2012, e seguenti.
SP 99 Pettorano sul Gizio - Si sollecita la riapertura del tratto chiuso da mesi a causa di una frana, per consentire la facile accessibilità al paese.
SP 53 dell’Albanese - Si sollecita la risoluzione delle problematiche di sicurezza segnalate con la nostra nota del luglio 2013, corredata di ampia rassegna fotografica .
SP 10 Peligna, tratto Raiano/Vittorito – Si sollecita l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza del tratto, così da consentirne la riapertura al traffico locale ed extra-locale.
Abbiamo inteso porre alla Vostra attenzione le problematiche sopra elencate, tralasciandone altre poiché consapevoli della scarsità delle risorse a disposizione, partendo dalla consapevolezza che lo Svincolo Autostradale di Pratola Peligna rappresenta uno snodo importante e significativo per la mobilità delle persone e delle merci, com'è testimoniato dai dati sul traffico giornaliero.
Sicuramente una presenza infrastrutturale importante e strategica utile a favorire un maggiore sviluppo commerciale, industriale, artigianale e turistico della Valle Peligna, in particolare dei Comuni strettamente afferenti e collegati con tale snodo viario: Pratola Peligna, Raiano, Corfinio, Vittorito, Prezza e Roccacasale.
Comuni che, in forma singola o associata, sono impegnati da anni a creare le condizioni di un nuovo sviluppo economico basato sulla valorizzazione del territorio mediante nuovi piani urbanistici di natura commerciale, industriale e artigianale, turistici e ambientali.
Un contributo e un sostegno importante a tale impegno potrebbero derivare da un miglioramento sostanziale del sistema viario provinciale che collega i Comuni tra loro, con il sistema autostradale e le strade statali come la SS 17, la SS 5 e la SS 5 dir.
Sistema viario attualmente interessato da un volume di traffico leggero e pesante di notevole intensità, per la presenza di insediamenti commerciali, industriali e di servizio come il trasporto merci su gomma.
Certo che esaminerete con attenzione le problematiche evidenziate con la presente, si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
Il Consigliere Provinciale
Enio Mastrangioli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
INTRODACQUA: MENTRE SEDA RISSA RICEVE UN PUGNO IN FACCIA, SINDACO IN OSPEDALE. TRE DENUNCE E TRE FERITI. ANTONIO DI MARCO SULL'AGGRESSIONE AL SINDACO
INTRODACQUA - "È di tre feriti non gravi e tre denunce il bilancio di una rissa scoppiata nella notte, in piazza Mazzini, a Introdacqua...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO