ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna - Raid contro una tenda di giornalisti, uccisi 5 di Al Jazeera - Riunione di emergenza all'Ue prima del vertice Trump-Putin - Fiamme su una nave-traghetto al largo di Capri, il mayday del capitano poi l'arrivo dei soccorsi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato- Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare - Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

"UN GRANDE SUCCESSO: CENTINAIA DI PERSONE PER IL RITORNO IN MARE DI SPRING"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Anche quest'anno l'evento "Dal Nido alla Riserva" ha regalato emozioni forti: in pochi minuti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 giugno 2014

BLOCCO TESSERE SANITARIE: “L’UTENTE FU AVVISATA MA NON PAGÒ NEPPURE A RATE:COSTRETTI AD APPLICARE LA LEGGE”

SULMONA - La Direzione della Asl 1 interviene sullo stop disposto per le prestazioni gratuite a una cittadina: “In  base all’attuale normativa, in caso di esenzione non dovuta per dichiarazione mendace, chi non salda il debito non può avere prestazioni gratis, senza alcuna deroga per determinate patologie”si legge in una nota giunta in redazione.“Dichiarazione non veritiera dell’utente, avviso (disatteso) a  pagare il debito e, in seguito a tale inadempienza, blocco della tessera sanitaria: da parte nostra, semplicemente, abbiamo applicato la normativa e ovviamente non potevamo non farlo”
La Direzione Asl 1 replica e puntualizza sul ricorso al Tribunale di Sulmona con cui una cittadina ha contestato nei giorni scorsi la sospensione delle prestazioni a titolo gratuito, decisa dall’azienda sanitaria, a causa di esenzioni ticket non dovute ed erogate sulla base di dichiarazioni non vere dell’utente. CLICCA QUI“In seguito ad accertamenti compiuti dalla Guardia di Finanza”, dichiara la Direzione Asl, “è stato riscontrato che l’utente, autore del ricorso al Tribunale, aveva fatto dichiarazioni mendaci (quindi false) per ottenere prestazioni sanitarie con l’esenzione ticket. La nostra Azienda, pertanto, ha inviato all’interessata un avviso per invitarla a pagare il debito pregresso (scaturito dalle prestazioni non dovute) entro 120 giorni. Nell’avviso si comunicava all’utente che, in mancanza, le sarebbe stato impedito l’accesso alle prestazioni a titolo gratuito del servizio sanitario, come previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del dicembre 2009. L’utente ha risposto al nostro avviso dichiarandosi disposta a pagare a rate quanto dovuto ma il debito non è mai stato saldato. Di qui la decisione della nostra Azienda, secondo la rigorosa prescrizione della normativa, di bloccare l’accesso alle prestazioni richieste”. La Direzione, inoltre, precisa alcuni aspetti contestati nel ricorso. “La normativa vigente”, aggiunge l’azienda sanitaria, “in caso di dichiarazione mendace e successiva inadempienza nel pagamento anche a rate, come nel caso oggetto di contestazione, prevede il blocco, senza alcun richiamo a possibili deroghe per determinate patologie di cui l’utente è affetta. Pertanto, a nostro avviso, non c’è stata violazione del diritto alla salute poiché le prestazioni possono essere ottenute a pagamento. Quelle urgenti sono invece sempre assicurate dal pronto soccorso.  In definitiva” conclude la direzione Asl, “abbiamo applicato scrupolosamente la normativa vigente senza alcun comportamento arbitrario”.





















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-