ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna - Raid contro una tenda di giornalisti, uccisi 5 di Al Jazeera - Riunione di emergenza all'Ue prima del vertice Trump-Putin - Fiamme su una nave-traghetto al largo di Capri, il mayday del capitano poi l'arrivo dei soccorsi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato- Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare - Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

"UN GRANDE SUCCESSO: CENTINAIA DI PERSONE PER IL RITORNO IN MARE DI SPRING"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Anche quest'anno l'evento "Dal Nido alla Riserva" ha regalato emozioni forti: in pochi minuti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 giugno 2014

118 ASL 1: AUTISTI DI AMBULANZE IN ‘PISTA’ PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DI PAZIENTI ED EQUIPAGGIO

SULMONA  - Autisti del 118 della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila in pista su un autodromo internazionale per migliorare sicurezza di pazienti trasportati, equipaggio dell’ambulanza e acquisire una guida che salvaguardi l’usura dei mezzi. La Asl 1 mette mano a uno dei servizi cruciali della sanità, quello di Emergenza, che vede protagonisti ogni giorno uomini e mezzi in lotta contro le lancette dell’orologio per soccorrere persone e trasportarle in ospedale.
E così la Direzione Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, guidata dal Manager Giancarlo Silveri, dà la possibilità agli autisti delle ambulanze del servizio 118, diretto dal dr. Gino Bianchi, di partecipare a un corso di formazione, in programma sul circuito internazionale di Ortona  (Chieti), lunedì 23 e martedì 24 giugno prossimi.Formazione professionale importante per un servizio che assicura 11.870 interventi l’anno su tutta la Provincia di L’Aquila.In questa prima fase prendono parte al corso di formazione i 26 autisti dipendenti  dell’azienda snaitaria, assegnati alle ambulanze del 118 nelle diverse postazioni e aree della Asl 1. In un secondo step di formazione potrebbero essere coinvolti anche i conducenti di associazioni di volontariato e cooperative che collaborano con la Asl 1 nel servizio Emergenza. 
Sicurezza, asticella più alta. Alzare il più possibile i livelli di sicurezza del paziente a bordo dei mezzi 118, insieme a quella  dell’equipaggio,  è il principio che ispira la Asl, decisa ad affinare le tecniche di guida in un ambito operativo che riveste un’importanza decisiva per salvare vite umane. Gli autisti delle ambulanze, oltre a lezioni teoriche, parteciperanno ad esercitazioni pratiche: ogni conducente, sulla pista del celebre autodromo internazionale di Ortona, effettuerà le ‘prove’ d’esame di guida affiancato da un istruttore che gli insegnerà i ‘segreti’ di una conduzione ancora più sicura delle ambulanze.
Mezzi sui carrelli per simulare ribaltamenti. I mezzi di soccorso, utilizzati nella circostanza, verranno montati su speciali carrelli per eseguire simulazioni di ribaltamenti e brusche frenate. Agli autisti, oltre alle tecniche per una guida il più possibile esente da rischi, verranno impartite indicazioni specifiche su come gestire il mezzo di soccorso per contenerne l’usura. Una conduzione appropriata dell’ambulanza consente infatti di risparmiare anche su alcuni aspetti legati al consumo di parti del veicolo, prima tra tutte gli pneumatici. 
Dr. Bianchi: “Corso importante”
“Il corso”, dichiara il dr. Bianchi, “oltre a riguardare il tema cruciale  della sicurezza, si occupa anche della salvaguardia dell’usura dei consumi, per esempio carburante e gomme. Un’iniziativa molto importante che inciderà molto positivamente sull’attività del personale di guida del 118.”
Il progetto di formazione, reso possibile dalla sensibilità sul tema della sicurezza del Manager della Asl, Silveri, è stato organizzato in collaborazione col direttore del Dipartimento Emergenza, Tullio Pozone e di quello del servizio Formazione aziendale, dr. ssa Erminia Di Nardo”.
Una task force da quasi 12.000 interventi l’anno. Nel 2013, il 118 ha effettuato 11.870 interventi su tutta la Provincia di L’Aquila (distribuiti su 11 postazioni complessive). Come aree (intese come più Comuni) il primato per quantità di interventi spetta alla Marsica (4462), a ruota segue il comprensorio di L’Aquila (4.194) e quello peligno (2.077). 









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-