In piazza Leone ci sara' l'annullo filatelico dalle 15 alle 21. Alle 17 il via della cerimonia d'apertura in piazza Giochi della Gioventu' con l'alzabandiera, la fiaccolata con gli sci, la deposizione della corona sul monumento dell'alpino, i saluti delle autorita', la celebrazione della Santa messa e la sfilata nel centro del paese. Alle 21 festa in piazza con la Fanfara Alpina Sezione Abruzzo e l'immancabile vin brule' con l'intrattenimento gruppi di musica popolare. Le gare si svolgeranno a partire dalle 9 di domenica, mentre la cerimonia di premiazione e' prevista per le 14.30 nella sala Spataro, adiacente all'ufficio gare. Tra i riconoscimenti piu' ambiti nelle varie categorie ci sono la premiazione olimpica del campione nazionale, il trofeo Ugo Merlini e il trofeo Calisto Del Castello. Tutti i partecipanti riceveranno un premio ricordo consistente in prodotti locali. Inoltre, alle personalita' che interverranno alla manifestazione e ai primi classificati di ogni categoria sara' consegnata una preziosa spilla raffigurante un fiocco di neve con cappello alpino realizzata a mano dal Maestro Orafo Franco Coccopalmeri, su disegno dell'alpino Sandro Di Vitto, entrambi di Roccaraso.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA
L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 22 marzo 2013
SCI, AL VIA DOMANI CAMPIONATO NAZIONALE ALPINI A ROCCARASO
In piazza Leone ci sara' l'annullo filatelico dalle 15 alle 21. Alle 17 il via della cerimonia d'apertura in piazza Giochi della Gioventu' con l'alzabandiera, la fiaccolata con gli sci, la deposizione della corona sul monumento dell'alpino, i saluti delle autorita', la celebrazione della Santa messa e la sfilata nel centro del paese. Alle 21 festa in piazza con la Fanfara Alpina Sezione Abruzzo e l'immancabile vin brule' con l'intrattenimento gruppi di musica popolare. Le gare si svolgeranno a partire dalle 9 di domenica, mentre la cerimonia di premiazione e' prevista per le 14.30 nella sala Spataro, adiacente all'ufficio gare. Tra i riconoscimenti piu' ambiti nelle varie categorie ci sono la premiazione olimpica del campione nazionale, il trofeo Ugo Merlini e il trofeo Calisto Del Castello. Tutti i partecipanti riceveranno un premio ricordo consistente in prodotti locali. Inoltre, alle personalita' che interverranno alla manifestazione e ai primi classificati di ogni categoria sara' consegnata una preziosa spilla raffigurante un fiocco di neve con cappello alpino realizzata a mano dal Maestro Orafo Franco Coccopalmeri, su disegno dell'alpino Sandro Di Vitto, entrambi di Roccaraso.