ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

venerdì 22 marzo 2013

PATTO STABILITA', DE CRESCENTIIS "C'E' STATO UN FORTE SEGNALE DI APERTURA"

 PRATOLA - "L’Amministrazione Comunale di Pratola Peligna, da sempre nella morsa assurda del Patto di Stabilità e dopo aver più volte denunciato pubblicamente le difficoltà nelle quali ha dovuto predisporre i bilanci e gestire le sempre più esigue risorse a disposizione, ha partecipato con il Sindaco Antonio De Crescentiis all'iniziativa del Presidente dell’ANCI Graziano Del Rio e alla manifestazione che si è tenuta ieri a Roma.Anche il Comune di Pratola Peligna pur disponendo delle risorse necessarie per pagare le imprese è obbligato, a causa dei vincoli del patto di stabilità, a sospendere gli stessi pagamenti mentre il recepimento di una direttiva europea lo obbliga al pagamento entro 60 gg.
"C'è stato un segnale forte di apertura, di considerazione dei Comuni che hanno la volontà di sbloccare l'economia" ha affermato De Crescentiis appena tornato dalla manifestazione di Roma. "Adesso aspetteremo una politica diversa ed un governo nuovo" ha aggiunto."Il Comune di Pratola, insieme a tanti sindaci d'Italia riuniti al teatro Capranica a Roma, ha partecipato alla manifestazione a sostegno dell'iniziativa della delegazione Del Rio, che ha lanciato questa idea questa, necessità per l'Italia e non per i sindaci e i bilanci delle amministrazioni comunali, ma per una necessità, per le imprese, per l'economia italiana"ha continuato DeCrescentiis. "Più di 9 miliardi giacciono nelle casse dei Comuni, tra cui anche quello di Pratola e non possono essere erogati a chi ha legittimamente servito i comuni, con servizi, prestazioni e forniture.E' un'ingiustizia assurda, è una regola che esiste solo in Italia.Il patto di stabilità  è si europeo, ma il meccanismo che c'è in Italia è unico" ha spiegato De Crescentiis." Il patto non solo strozza i comuni, ma in realtà strozza le cittadinanze, le comunità, i fornitori e i cittadini.Questo patto si deve riscrivere con un decreto che blocchi i 9 miliardi di euro.Anche a livello europeo c'è la volontà della Commissione di rivederlo, anche perchè siamo arrivati ad una fase in cui l'emergenza e talmente forte che non possiamo farci stringere così "ha continuato De Crescentiis."Dal patto tutti siamo disposti a sforare e se non arriveranno segnali concreti, ad aprile adotteremo una delibera che si chiama "oggi io pago" in barba al patto, ma soprattutto per favorire l'economia" ha concluso De Crescentiis

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-