ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia - In corso la riunione convocata da Netanyahu su Gaza. Tensione tra il governo e l'esercito - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara - Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA

  L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 febbraio 2013

DELITTUOSITA' E VIOLENZA DI GENERE.LORIGA, ISTITUIRE TRIBUNALE DELLA FAMIGLIA

SULMONA - "La delittuosità in famiglia un fenomeno in crescita".Questo è stato il tema trattato in una manifestazione pubblica organizzata dall’Idv provinciale che si è svolta presso l’Auditorium del Centro Servizi Culturali di Sulmona. All’incontro sono intervenuti la Dott.ssa Susanna Loriga Psicologa e Criminologa, l'Avvocato Carlo Costantini e il Sen. Alfonso Mascitelli (Coordinatore IDV Abruzzo).Moderatrice dell'incontro la  Prof.ssa Annita Zinni (Coordinatore provinciale IDV L'Aquila).Assente giustificato  l’influenzato Nicola Trifuoggi .
"Lo scopo di questa iniziativa è  quello di parlare di un fenomeno in allarmante crescita“ ha spiegato Susanna Loriga.“Non si è parlato solo di femminicidio ma anche di altri reati consumati tra le mura domestiche come gli omicidi  in famiglia, gli infanticidi, fino ad arrivare alle violenze psicologiche che si ripetono spesso in molte famiglie e che poi portano altri tipi di violenza“ha continuato la Loriga”Lo scopo è fare intanto informazione e non allarmismo, anche perchè molti programmi televisivi si occupano di questo argomento quasi rappresentando la famiglia italiana come una famiglia malata, questo segnale non è
 uscito da questo convegno, ma piuttosto ci deve essere un messaggio di speranza.Cosa possiamo fare per migliorare la situazione per aiutare le famiglie a parlare? Io punterei l'attenzione su una proposta dell'istituzione di un tribunale della famiglia,  sia di natura giuridica che sociologica, che ne  tuteli i diritti senza parcellizzare le competenze proprio per evitare che nella fase post  separazione  si consumi l'80% delle violenze.In italia uccide piu' la famiglia della mafia, ha spiegato Loriga” Prima del 2006 i delitti delle cosche superavano quelli  tra familiari, dopo c'è stata un'inversione di tendenza preoccupante  addirittura 146 omicidi dalle cosche contro i 176 avvenuti in famiglia  e solo nel 2006.Molte famiglie implodono per i ritmi di vita sempre piu' frenetici per il discorso di camuffare attraverso le apparenze uno stato di normalità.Ultimamente l'altra preoccupazione in piu' è lo stato di crisi economica, non dimentichiamo che la disperazione è una cattiva consigliera da cui nascono i gesti estremi"ha concluso la Loriga.“Questo è un problema che è stato 
Susanna Loriga
erroneamente sottovalutato e sottaciuto”ha detto Alfonso Mascitelli “Un tema diffuso drammaticamente con straordinaria violenza che colpisce tutte le categorie sociali.La violenza di genere è una grave violazione dei
diritti civili che viene sottovalutato da parte dei parlamenti e dei governi.Nei confronti di questo problema c'è silenzio  a volte un'apatia“ha spiegato Mascitelli.”Noi come gruppo parlamentare  nel maggio 2012 abbiamo presentato  un ordine del giorno che impegnava il governo  a sottoscrivere al più presto una convenzione del consiglio d'Europa firmata a Istanbul nel maggio 2012 per la lotta e la prevenzione contro la violenza alle donne e contro la violenza in ambito famigliare.A settembre 2012 abbiamo riproposto un'altra risoluzione con i contenuti e i contributi di tutte le altre formazioni politiche.Il risultato è stato che finalmente il governo ha deciso il 27 settembre del 2012 di sottoscrivere il trattato con il consiglio europeo a cui doveva seguire un disegno di legge di ratifica votato da tutto il parlamento, ma questo disegno di legge è stato presentato a camere sciolte“ha concluso Mascitelli

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-