ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 luglio 2025

SARACENI (UGL METALMECCANICI CHIETI PESCARA) : "BASTA CON DICHIARAZIONI CATASTROFICHE SUL FUTURO STELLANTIS DI ATESSA"

CHIETI - “Siamo chiari, la situazione in cui versano le aziende legate all'automotive in Italia, è ormai risaputa, sta attraversando una grave crisi che preoccupa innanzitutto i lavoratori coinvolti e di conseguenza le loro famiglie. Il Sindacato, a tal proposito, da un lato ha l'obbligo di prendersi le proprie responsabilità, denunciando con fermezza e determinazione le situazioni di crisi, ma dall'altro lato deve avere il coraggio di assumersi le stesse, per affrontarle in modo ragionato con le controparti datoriali”.È quanto afferma, il Segretario Provinciale di Chieti Pescara, Giuseppe Saraceni, della Ugl Metalmeccanici, che aggiunge, "la nostra sigla sindacale, lo scorso 11 giugno ha firmato l'accordo per la fuoriuscita volontaria ed incentivata di 402 lavoratori Stellantis di Atessa (ex SEVEL). L'accordo, firmato dalla totalità dalle OO.SS. presenti in azienda, fatta eccezione dalla FIOM CGIL, pur consapevoli che quando un'azienda ricorre ai licenziamenti non fa assolutamente piacere, si è ritenuto necessario condividerlo, appunto per i contenuti dello stesso su incentivi e volontarietà. Pur rispettando, ma non condividendo la scelta della FIOM CGIL, presente al tavolo di discussione per divenire all'accordo in questione, rifiutando di firmarlo, come UGL Metalmeccanici Chieti Pescara condanniamo alcune dichiarazioni catastrofiche espresse dalla stessa FIOM CGIL Territoriale di Chieti che accusa l'assenza delle istituzioni Regionale ABRUZZO e Nazionali scaturite dopo le dichiarazioni espresse da Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa del gruppo automobilistico, secondo cui “entro fine anno, se non cambieranno le condizioni su costi energetici e normative sull’elettrico, Stellantis potrebbe chiudere alcuni stabilimenti italiani, tra cui Stellantis di Atessa”. Riteniamo che questi proclami siano pretestuosi, dettati prevalentemente per fini politici e invitiamo la rispettabilissima FIOM a "non buttare benzina sul fuoco" Detto questo - conclude Saraceni - ci aspettiamo che la Direzione Stellantis di Atessa, convochi al più presto le OO.SS. presenti in Azienda per fornirci spiegazioni in merito alle dichiarazioni di Imparato.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-