ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 luglio 2025

INTRODACQUA: CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 GIUGNO

INTRODACQUA- "Cancellazione della riduzione della tariffa per le case a disposizione, allineamento tariffe 2025 a quelle del 2024 e rateazione avvisi di pagamento. Questi sono i tre punti emersi nell’ultimo Consiglio.Il Consiglio Comunale lo scorso 30 giugno ha approvato una  modifica al vigente Regolamento Tari del 2021. La variazione attiene alla riduzione della tariffa del 30%, per la sola quota variabile, per le abitazioni tenute a disposizione.  In buona sostanza, dal 1°gennaio del 2025 questa riduzione non esiste più e quindi i cittadini interessati pagheranno circa il 30% in più rispetto al 2024. L’agevolazione era presente per la  prima volta nel regolamento approvato nel maggio del 2014.
La misura era intesa a mitigare la tassazione  per quelle persone che utilizzavano saltuariamente l’immobile. La logica della riduzione rispondeva al principio “chi inquina paga”/ chi più inquina più paga/chi meno inquina meno paga.
La medesima riduzione è rimasta “per i locali diversi da abitazione ed aree scoperte operative adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultate da licenza o autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l’esercizio delle attività”.
Dalla delibera non è dato  comprendere le motivazioni del taglio netto. Una delle  possibili letture  potrebbe essere quella di voler limitare con la tari delle seconde case l’aumento della tariffa per le prime case.   
Il vero problema della TARI è la gestione dei costi del Cogesa e il controllo analogo che dovrebbero esercitare i Comuni. Il costo del servizio dei rifiuti aumenta anno dopo anno
Di seguito un prospetto illustrativo dell’andamento complessivo della tariffa negli ultimi cinque anni nel nostro Comune
Anni        Costi fissi Costi variabili    Totale         Incremento % (*)
2021 3.530,00 240.530,00 244.060,00 ************
2022 62.685,00 190.138,00 252.823,00 3,59
2023 66.312,00 195.587,00 261.899,00 3,59
2024 90.713,00 228.089,00 318.802,000 21,72
2025 94.089,00 228.107,00 322.196,00 1,06
(*) la percentuale di incremento è rispetto all’anno precedente
La ripartizione dei costi avviene  attraverso la tariffa che viene determinata considerando il costo complessivo da coprire con il  tributo, ripartendo le percentuali da attribuire al c.d uso domestico e alle attività commerciali e  professionali. Entità della ripartizione che non sembra evincersi dalla delibera. Inoltre, la tariffa  è costituita da un costo fisso che serve a coprire le spese generali legate al servizio e un costo variabile che dipende dalla quantità di rifiuti prodotti. La domanda che ci si potrerbbe  porre è la seguente: per limitare il peso del tributo sui cittadini occore lavorare sul costo del servizio o tagliare le agevolazioni?
Per l’uso domestico l’incremento rispetto al 2024 è minimo. Per l’uso non domestico la percentuale di incremento  va da 0,02% al 3.04%.
Al link che segue (l’Albo on line del Comune) possono essere consultate le tariffe approvate: http://halleyweb.com/c066048/mc/mc_attachment.php?x=3...
Il pagamento è  previsto in due rate, su comunicazione del Comune, la  prima in scadenza il 30 settembre 2025, la seconda il successivo 31 ottobre.
Infine, in merito alla possibilità di rateizzare le somme contenute negli avvisi di pagamento che arriveranno entro agosto, premesso che il testo della nuova disposizione appare di improbabile attuazione,  l’importo minimo della rata sarebbe  di € 80,00 e sono dovuti gli interessi legali".F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-