Sarà l’attrice Carlotta Natoli, volto amato dal pubblico di cinema e TV, a interpretare la regina Giovanna D’Aragona nella XXIX edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona. L'annuncio è arrivato dal presidente dell'associazione, Maurizio Antonini. «La Giostra è un segno tangibile della passione e della dedizione della nostra comunità – sottolinea il presidente dell’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona, Maurizio Antonini – un evento che ci ricorda chi siamo e ci invita a guardare avanti, uniti e orgogliosi delle nostre tradizioni. La partecipazione di un’attrice di grande spessore come Carlotta Natoli impreziosisce ulteriormente questa edizione così importante». L'abito della Natoli sarà realizzato dallo stilista Alessandro Pischedda. La Giostra d’Europa (XXIII edizione) e dei Borghi più belli d’Italia (XVII edizione) si svolgeranno quest'' anno dal 18 al 20 luglio. La Giostra Cavalleresca di Sulmona (XXIX edizione) avrà luogo invece il 26 e 27 luglio 2025.
Giostra d’Europa e dei Borghi più Belli d’Italia
18/07 – ore 22.00 gare eliminatorie
19/07 – ore 18.00 gare eliminatorie
20/07 – ore 16.00 corteo storico;
20/07 – ore 18.00 spettacoli, semifinali e finali
La Giostra Cavalleresca di Sulmona 2025 si terrà il 26 e 27 luglio
https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1678942519492956
Sulmona si prepara a vivere un’edizione storica e particolarmente significativa della sua Giostra Cavalleresca, che quest’anno, nel 2025, celebra la XXIX edizione con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona. La manifestazione, orgoglio della città e patrimonio condiviso, si conferma non solo una rievocazione storica di rilievo nazionale e internazionale, ma un momento di unità, dialogo e partecipazione per tutta la comunità.
Un programma ampliato e innovativo
L’edizione 2025, nell’anno del Giubileo, ha reso ancora più forte la consapevolezza del valore culturale e simbolico della Giostra Cavalleresca, spingendo gli organizzatori ad ampliare il calendario degli eventi con nuove date e iniziative dedicate in particolare ai giovani, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie per rendere la Giostra ancora più coinvolgente e attuale. Si parte con la presentazione del Palio che sarà assegnato al Borgo o Sestiere che si aggiudicherà la corsa agli anelli. Il Palio, realizzato quest'anno dagli artisti sulmonesi Diego e Daniela Facchini sarà svelato domani nel corso di una cerimonia che si terrà a partire dalle 18,30 nel cortile del Palazzo dell'Annunziata.
Un momento clou sarà la celebrazione del Giubileo della Giostra Europea, il 18 luglio alle ore 18, presso la Cattedrale di San Panfilo, dove i presenti potranno ricevere anche l’Indulgenza plenaria.
Le date ufficiali
Giostra d’Europa (XXIII edizione) e dei Borghi più belli d’Italia (XVII edizione): si svolgeranno in anticipo rispetto agli anni precedenti, nelle date del 18, 19 e 20 luglio.
Giostra Cavalleresca di Sulmona (XXIX edizione): prevista per il weekend del 26 e 27 luglio.
Eventi nel segno di Celestino V e della Pace
Il 10 luglio si terrà un importante incontro sul tema della pace, voluto dal Presidente della Fondazione Carispaq, con la partecipazione di S.E. Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, e del giornalista e storico Paolo Mieli. Un momento di riflessione dedicato alla figura di Celestino V come messaggero di pace, seguito da una celebrazione ecclesiastica insieme a S.E. il Vescovo di Valva e Sulmona.
Le delegazioni internazionali e i Borghi più belli d’Italia
Alla Giostra parteciperanno delegazioni provenienti da tutta Europa e dal Mediterraneo:
Colchester (Inghilterra)
Xagra Historial di Xhro (Malta)
Sartiglia di Oristano (Italia)
Alka di Signo (Croazia)
Verdelais (Francia)
Corte di Olnano (San Marino)
Kithera, Lefkata, Mani e Zante (Grecia)
Il 18 luglio alle ore 10, presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona, si terrà la cerimonia per il rinnovo della Convenzione stipulata nel 2006 tra i Borghi più belli d’Italia, con la presenza del presidente Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, e dei rappresentanti dei borghi partecipanti. Il Comune di Sulmona, “Socio Onorario” del Club, ribadirà così il suo impegno per un continuo scambio culturale e la valorizzazione dei territori.
Ospiti e spettacoli
Ospiti d’onore di questa edizione saranno Beppe Convertini e l’attore messicano Victor Gonzales, che porteranno un tocco di prestigio internazionale alla manifestazione. Di particolare interesse saranno inoltre le esibizioni di scherma, con atlete e atleti – anche sulmonesi – protagonisti di brillanti risultati sportivi.
Un impegno per la città
«La Giostra è un segno tangibile della passione e della dedizione della nostra comunità – sottolinea il presidente dell'Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona Maurizio Antonini – un evento che ci ricorda chi siamo e ci invita a guardare avanti, uniti e orgogliosi delle nostre tradizioni». Per questo, è stato richiesto al Comune un preciso atto deliberativo per denominare ufficialmente Sulmona “Città della Pace”.
A rappresentare la bellezza e la tradizione della Regina della Giostra 2025, sarà l'attrice Carlotta Natoli, pronta a incantare cittadini e turisti. Attrice di grande talento e volto noto al pubblico televisivo e cinematografico, Carlotta Natoli è nata a Roma nel 1972 ed è figlia del regista e attore Piero Natoli. Ha esordito giovanissima e ha costruito una carriera poliedrica, spaziando dal cinema alla televisione e al teatro. Tra i suoi ruoli più amati, quello di Angela Rivalta in Distretto di Polizia e le interpretazioni in serie di successo come Un medico in famiglia, Le ragazze di Piazza di Spagna e R.I.C - Delitti imperfetti - Apprezzata per la sua eleganza, professionalità e intensità interpretativa, Carlotta Natoli porterà alla Giostra Cavalleresca di Sulmona il fascino e la raffinatezza che da sempre la contraddistinguono".
Nessun commento:
Posta un commento