ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE

  SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con  il Bitonto sabato 31 ma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 maggio 2025

TRIADE SACRA: L'ICONA RINNOVATA DI PAPA LEONE XIV, IN OCCASIONE DELLA PRIMA MESSA DEL SUO NUOVO PONTIFICATO, TRA SFIDE MODERNE E RINNOVAMENTO SPIRITUALE

ROMA - "Dell’italiano Guadagnuolo sono i primi ritratti innovativi di Papa Leone XIV.Il noto artista italiano Francesco Guadagnuolo ha infuso nuova linfa al concetto di ritrattistica papale, interpretando in chiave moderna, anche dell’effige di Papa Leone XIV. Con il suo primo ritratto, l’artista ha iniziato un linguaggio visivo attraverso un piano di lavoro unico e audace: il "Progetto Trinitario del Volto di Leone XIV", concepito appositamente in occasione della prima Messa di domenica 18 maggio 2025 in Vaticano, con la presenza dei Capi di Stato e Regnanti da tutto il mondo, dove la dimensione mistica e comunitaria si fonde in un'esperienza di fede e bellezza. Durante la Messa di intronizzazione, Papa Leone XIV inaugura il suo Nuovo Pontificato. L'evento, in cui il contrasto tra luce e ombra simboleggia le sfide moderne e il rinnovamento spirituale, diventando un potente invito a coniugare tradizione e innovazione per una Chiesa unita e resiliente.
La denominazione di Progetto Trinitario intende evocare la sacralità e la stratificazione simbolica dell'opera del Maestro Francesco Guadagnuolo. Il Volto del Papa rimanda alla dimensione trascendente e rivelatrice dell'immagine, dove l'essenza ‘Trina’ sottolinea la tripartizione - Padre, Figlio e Spirito Santo - che l'opera intende incarnare, integrando il concetto di Trinità in un'unica, potente manifestazione estetica. Questo progetto si struttura in tre opere dal titolo evocativo e simbolico, ciascuna dedicata a una delle dimensioni della Trinità, per trasmettere un messaggio profondo e articolato di fede, innovazione e rinnovamento nell’Era digitale.
Nel primo dipinto, intitolato "Padre", Papa Leone XIV si erge come simbolo della creazione, della potenza e della protezione. In quest’opera, Guadagnuolo mette in risalto l’autorità e la guida spirituale del Pontefice, richiamando alla mente la forza primordiale e la stabilità dell’originario principio creativo. La scelta di immortalare il volto del Papa in questo momento storico sottolinea come l’arte possa essere veicolo di speranza e cambiamento, instaurando un dialogo vibrante tra tradizione e modernità.
Il secondo ritratto, "Figlio", assume un carattere intriso di redenzione, compassione e amore. Con un uso sapiente dei colori e delle sfumature, l’artista evidenzia la profonda empatia e la dedizione al servizio degli altri che contraddistinguono il nuovo Pontificato. In questa rappresentazione, la figura del Papa viene elevata ben oltre la mera iconografia, abbracciando una dimensione umana ed emotiva. Il quadro stimola una riflessione sul ruolo del Pontefice come emblema di un percorso di rinnovamento e di impegno sociale.
Infine, in "Spirito Santo", emerge una visione di saggezza, guida e illuminazione.

Con questo progetto trinitario, ispirato in un’atmosfera solenne come quella della prima Messa di domenica 18 maggio 2025, Guadagnuolo rinnova il ritratto canonico di Papa Leone XIV, trasformando il volto del Pontefice in un emblema di fede, arte e rinnovamento. La sua visione artistica stimola un dialogo ricco e articolato fra fede e modernità, invitando lo spettatore a cogliere le molteplici dimensioni della spiritualità in un mondo in continua evoluzione.
Il secondo ritratto è intitolato: “Pace Digitale, il Nuovo Pontificato tra Innovazione e Solidarietà”, Guadagnuolo trasforma il ritratto di Papa Leone XIV in un programma visivo del nuovo Pontificato. In quest’opera, il viso del Papa diventa simbolo di speranza e chiarezza, simboleggiando la missione conciliatrice della Chiesa in un mondo segnato da contrasti e sfide sociali. Il gioco di luci e ombre – luminosità che evoca speranza e zone d’ombra che richiamano le difficoltà contemporanee – rappresenta il percorso tra il patrimonio storico della Chiesa e le dinamiche della digitalizzazione.
Il trattamento cromatico, con la fusione di tonalità calde e fredde, sottolinea l’incontro fra tradizione e progresso; elementi astratti che rimandano a circuiti digitali evidenziano l’impegno del Pontefice nell’adottare la tecnologia come strumento di inclusione e comunicazione innovativa. Le pennellate dinamiche e la composizione fluida invitano a riflettere sul ruolo perenne della fede nella gestione delle crisi attuali, facendo del dipinto un ponte tra il passato (rappresentato da Leone XIII e le sfide dell’industrializzazione) e un futuro digitale orientato alla Pace e alla giustizia.
In sostanza, l'opera si propone come un invito a considerare la sinergia tra spiritualità e innovazione, dimostrando come la tradizione possa dialogare con il progresso per ispirare una società più giusta, inclusiva e pacifica".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-