ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

SCANNO: DUE ORSI TROVATI MORTI ALL’INTERNO DELL’INVASO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE DI COLLE ROTONDO

SCANNO - " Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in locali...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 maggio 2025

"STADIO DEL FONDO AI PIANI DI PEZZA, CI SI AVVIA AL RIPRISTINO DEI LUOGHI INTERESSATI DAI LAVORI ABUSIVI. SUCCESSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E RAVVEDIMENTO DEL COMUNE DI ROCCA DI MEZZO"

ROCCA DI MEZZO - "Nel Luglio 2023 Salviamo L’Orso e la Stazione Ornitologica Abruzzese venute a conoscenza dell'avvio dei lavori ai Piani di Pezza per la realizzazione di un cosiddetto “Stadio del Fondo “  in un'area sottoposta a molteplici vincoli ambientali e paesaggistici (siti Natura2000, parco regionale Sirente-Velino, ZSC IT 7110206 ecc.) inviavano una formale diffida al comune di Rocca di Mezzo che a seguito della stessa sospendeva i lavori pochi giorni dopo, il 26 luglio 2023. Successivamente il 10 Agosto 2023 le due associazioni, dopo aver raccolto le necessarie informazioni sul progetto, sui vincoli che insistono sull’area e le sue eventuali autorizzazioni, inviava un dettagliato esposto alla Procura della Repubblica dell’Aquila chiedendo alla Magistratura di valutare l'eventuale sussistenza di reati e nel caso di procedere al sequestro precauzionale dei luoghi oggetto dei lavori.Dopo aver riconosciuto le buone ragioni degli autori dell’esposto, a cui si aggiungeva il parere del Commissario agli usi civici che confermava I dubbi delle associazioni, il cantiere veniva sequestrato. Da allora la Procura della Repubblica ha poi rinviato a giudizio i responsabili della ditta che aveva iniziato i lavori senza tutte le necessarie autorizzazioni ed ha ultimamente fissato la prima udienza del processo contro costoro per il prossimo 21 Maggio.
È di pochi giorni fa la notizia che il ripristino ambientale dei luoghi, a lungo richiesto dalle associazioni, è in fase di approvazione su richiesta dello stesso Comune di Rocca di Mezzo che ha previsto la definitiva sistemazione dell’area ma abbandonando la sciagurata idea della costruzione di ulteriori nuove strutture in un luogo unico del nostro Appennino che di certo non ha bisogno di uno “stadio”, con il solito bacino destinato ad un costoso ed impattante innevamento artificiale, per consentire lo sci di fondo agli appassionati quando la neve è sufficiente.
Siamo felici che il buon senso abbia prevalso, anche se ci sono voluti quasi 2 anni e l’impegno delle associazioni per preservare i Piani di Pezza, un patrimonio di tutti la cui bellezza sarebbe stata stravolta da un intervento inutile che ne avrebbe alterato il fascino per sempre, un intervento simile ai molti altri che purtroppo abbiamo visto deturpare gli ambienti delle montagne appenniniche in questi ultimi anni, senza peraltro benefici economici duraturi, tangibili e documentati .
Questa storia ci sembra imponga alcune riflessioni, la prima è il ruolo importante, diremmo quasi decisivo, delle associazioni di cittadini che volontariamente e senza secondi scopi vigilano sul territorio a difesa dell’ambiente e della legalità, la seconda riguarda l’incapacità e la superficialità di molte amministrazioni comunali che ancora ai giorni nostri si illudono di promuovere un supposto “sviluppo economico” svendendo il loro capitale naturale invece di promuoverlo per quel che è, qualcosa di unico e inestimabile che ai giorni nostri si è gia ridotto ai minimi termini ed è per questo molto più prezioso di qualsiasi Stadio del Fondo. Per ultimo vorremmo ricordare ai vertici del Parco regionale Sirente-Velino che il fine istituzionale del parco è preservare per le generazioni future l’ambiente ed il territorio che tutti noi abbiamo ereditato e che il suo uso deve certamente beneficiare le popolazioni locali ma senza che questo ne alteri irrimediabilmente lo stato cosi come prevedono le norme regionali, nazionali ed europee".

SALVIAMO L’ORSO   STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-