ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Telefonata Trump-Putin. Il tycoon aperto a un incontro. Mosca: "Non è in preparazione"- Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LIONS CLUB SULMONA: PREMIAZIONE SECONDA EDIZIONE STELLE D'ARGENTO

SULMONA VIDEO - "Il Lions Club di Sulmona, in collaborazione con AISE e SKAO, ha organizzato presso l'Istituto E. Fermi di Sulmona...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 maggio 2025

LISTA NOI MODERATI: "INCLUSIONE TRADITA: L'AMMINISTRAZIONE DI CENTROSINISTRA NON HA PAGATO IL LAVORO DEI RAGAZZI DELL’ANFFASS"

SULMONA - "Apprendere che i ragazzi del centro Anffas di Sulmona non hanno ricevuto il compenso per il lavoro svolto nei musei comunali di Sulmona è qualcosa che va oltre la semplice indignazione. È un’offesa alla dignità del lavoro, alla serietà di un progetto di inclusione autentica e a chi, con entusiasmo e competenza, ha creduto in quel percorso". Lo afferma Andrea Di Meo candidato consigliere della Lista Noi Moderati a sostegno di Luca Tirabassi sindaco. "Altro che parole sull’inclusione e la tutela dei fragili. I fatti parlano chiaro: il centrosinistra che ha governato Sulmona negli ultimi tre anni ha voltato le spalle alle persone con disabilità. I ragazzi del centro Anffas hanno lavorato con impegno, serietà e professionalità alla realizzazione dei pannelli informativi “easy to read” per i musei cittadini. Un lavoro preventivato, approvato, certificato a livello nazionale.Ma mai pagato.

Cinquemila euro – su un progetto da mezzo milione finanziato con fondi PNRR – che il Comune aveva promesso, ma che non sono mai arrivati. E la giustificazione? Uno scaricabarile vergognoso: “avrebbe dovuto pensarci la ditta”.No. Avrebbe dovuto pensarci l’amministrazione. Punto. Quando si crede davvero nei valori dell’inclusione, non ci si nasconde dietro le scuse. Si trovano le soluzioni. Chi guida una città ha il dovere morale, prima ancora che amministrativo, di garantire il riconoscimento del lavoro svolto – soprattutto quando è frutto dell’impegno di persone con disabilità.

Il centrosinistra oggi parla di diritti, di attenzione ai fragili, di inclusione. Ma questa vicenda dimostra che si tratta solo di retorica. Hanno lasciato soli i ragazzi dell’Anffas, hanno ignorato un impegno preso, hanno mancato di rispetto a una delle esperienze più belle e significative della nostra comunità. Noi diciamo basta a questa ipocrisia" conclude Di Meo "Noi stiamo dalla parte di chi lavora e merita rispetto. Sempre"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-