La Madonna della Libera veglia su Pratola Peligna dal lontano XVII secolo, attraversando guerre, carestie e rinascite. A Lei ci si rivolge nei momenti difficili, a Lei si affidano le gioie e i dolori, perché è più di una figura sacra: è una madre spirituale, radicata nel DNA del paese. Ogni miracolo attribuito, ogni leggenda sussurrata, rafforza il legame tra la Vergine e il suo popolo.Tra fede e festa: un programma che accende l’anima.La celebrazione è un’esplosione di emozioni. Il sacro incontra il profano in una danza che fonde spiritualità e folklore".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 4 maggio 2025
IN TANTI ALLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLA LIBERA A PRATOLA PELIGNA
PRATOLA - "È il 4 maggio, data segnata nel profondo dell’anima di ogni pratolano: ritorna la Festa della Madonna della Libera, patrona amatissima, custode di fede e speranza, icona che unisce passato e presente in un abbraccio collettivo.Nel cuore verde della Valle Peligna, tra monti silenziosi e pietre antiche, esplode un evento che non è solo religioso, ma anche emotivo, viscerale, popolare. Migliaia di persone – pellegrini, curiosi, devoti – accorrono da ogni angolo d’Abruzzo e oltre, attratti da un richiamo che va oltre la razionalità: è il richiamo della tradizione.Una madre, un simbolo, una promessa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento