Elemento qualificante dell’intesa è anche la valorizzazione del centro di addestramento dell’ESE-CPT dell’Aquila, struttura altamente attrezzata e in grado di rispondere concretamente alle esigenze di formazione tecnica, operativa e pratica del settore. Il centro costituisce un supporto essenziale per simulazioni, prove in ambiente controllato e formazione in sicurezza, contribuendo in modo determinante alla preparazione completa dei lavoratori.
Tra gli impegni reciproci assunti: la promozione delle attività formative e dei principi di sicurezza condivisi; il supporto tecnico operativo attraverso sopralluoghi in cantiere finalizzati a informare e sensibilizzare i lavoratori; la pianificazione di eventuali interventi migliorativi, con successive verifiche entro 30 giorni.
A firmare il protocollo sono stati l’architetto Patrizio Cricchi, presidente di Edilformazione Rieti, e il geometra Sergio Palombizio, presidente di ESE-CPT L’Aquila, che hanno sottolineato come questo accordo rappresenti un passo concreto verso un’edilizia più sicura, consapevole e qualificata.
Alla firma del protocollo erano presenti anche il vicepresidente dell’ESE-CPT, Panfilo Di Felice, la direttrice della Scuola Edile, Valentina Scenna, il vicedirettore di Edilformazione, Simone Di Marco, il direttore Andrea Castellani, la funzionaria Simona Cinardi e il tecnico dell’Ente, ingegnere Francesco Rossi".
Nessun commento:
Posta un commento