SULMONA VIDEO - "Chiara Appendino, vicepresidente del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino, è stata presente questa mattina a Sulmona davanti al piazzale dell'ospedale di Sulmona, dove si è tenuta una conferenza stampa pubblica in vista delle prossime elezioni amministrative.Presenti anche la Senatrice M5S Gabriella Di Girolamo, il consigliere regionale Luciano D'Amico, il Capogruppo M5S in Consiglio Regionale Francesco Taglieri, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il candidato sindaco del centro sinistra Angelo Figorilli.L'iniziativa, organizzata insieme ai rappresentanti del Patto per l'Abruzzo e al Capogruppo Luciano D'Amico, nasce con l'intento di fornire un'analisi chiara, trasparente e documentata sulla reale situazione della sanità in Abruzzo.
Un tema che da troppo tempo preoccupa i cittadini, spesso lasciati soli di fronte a tagli, carenze strutturali e disservizi. L'obiettivo è quello di restituire dignità alla sanità pubblica attraverso il confronto aperto e il coinvolgimento diretto della popolazione".https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/668735166062361
Nel
pomeriggio, a partire dalle ore 18:30, spazio invece a un momento più
conviviale ma altrettanto importante: l'aperitivo di autofinanziamento
dei candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni comunali. A
fare gli onori di casa sarà la Senatrice Gabriella Di Girolamo, che
accoglierà a Sulmona la Senatrice M5S Dolores Bevilacqua e il Deputato
M5S Agostino Santillo. Un'occasione per sostenere concretamente la
campagna elettorale, ma anche per incontrare i cittadini in un clima
informale, scambiarsi idee, proposte e visioni per il futuro della
città. L'invito è rivolto non solo ai simpatizzanti del Movimento, ma
anche a tutta la coalizione e a chiunque voglia conoscere da vicino le
persone e i progetti che animeranno la prossima sfida elettorale.
Il
Movimento 5 Stelle di Sulmona rinnova così il proprio impegno per una
politica fatta di presenza sul territorio, ascolto e trasparenza. Perché
solo con il contributo di tutti si può davvero cambiare rotta e
costruire una città più giusta, partecipata e attenta ai bisogni reali
dei suoi abitanti".
Nessun commento:
Posta un commento