ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 aprile 2025

"SICUREZZA STRADALE A RISCHIO: TAGLIATI 600MILA EURO DAL PIANO ASFALTI.INTERROGATIVI SUL FUTURO DELLA VIABILITÀ CITTADINA"

SULMONA - "Doveva essere uno degli interventi simbolo del 2025: un maxi piano da 700mila euro per il rifacimento degli asfalti sulle principali arterie cittadine, destinato a migliorare sensibilmente la sicurezza stradale e le condizioni della viabilità urbana. Ma oggi, a distanza di pochi mesi, quel progetto è stato drasticamente ridimensionato. A marzo 2025, il commissario straordinario insediatosi  dopo la caduta dell'amministrazione lo scorso 30 dicembre, ha approvato una versione riveduta del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027,che prevede un taglio complessivo di circa 800mila euro per l'annualità in corso.Di questi, ben 600mila euro sono stati sottratti proprio all'intervento previsto per la manutenzione stradale, tra i quali quello di via Papa Giovanni XXIII.
"Una decisione a mio avviso inopportuna che sta già sollevando perplessità e critiche, soprattutto alla luce delle condizioni in cui versano molte strade cittadine:
buche, manto irregolare, segnaletica consumata e tratti pericolosi anche per pedoni e ciclisti".

"È lecito chiedersi , da Consigliare Comunale uscente - quali siano le priorità della gestione commissariale. Come si giustifica il definanziamento quasi
totale di un intervento che incide direttamente sulla sicurezza quotidiana dei cittadini? In quali altri ambiti verranno investite queste risorse sottratte
alla viabilità?”
Il piano originario, redatto nel dicembre 2024 dall'Ufficio Tecnico con l'allora amministrazione comunale,prevedeva di finanziare i lavori
attraverso la contrazione di un mutuo. Ora, a quanto sembra, non solo si rinuncia all'investimento, ma si cancella di fatto l'intervento
per l'anno in corso, lasciando in dubbio la sua realizzazione futura.
"Sono sempre stato consapevole delle difficoltà di bilancio- prosegue l'ex consigliere-ma non si può pensare che i tagli debbano
colpire sempre e solo i servizi essenziali, specie quelli legati alla sicurezza e al decoro urbano.Chiediamo chiarezza:quali sono le
motivazioni tecniche e politiche alla base di questa scelta? C'è l'intenzione di riprogrammare l'intervento nel 2026 o si tratta di una
cancellazione definitiva?"
Il rischio concreto è che, in assenza di un'amministrazione eletta e con i tempi tecnici della burocrazia commissariale, la città resti
ferma ancora per mesi, mentre le strade continuano a deteriorarsi. E i cittadini a convivere con una viabilità sempre più insicura".


Angelo D'Aloisio
ex Consigliere Comunale Citta di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-