ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

PRIMAVERA DEI LIBRI: A BUGNARA "STORIE DELLA NOSTRA EMIGRAZIONE"

BUGNARA - "Secondo appuntamento sabato 3 maggio per “La Primavera dei Libri” con le storie di chi ha lasciato l'Abruzzo. Un viaggio nella memoria dell’emigrazione con Geremia Mancini e Massimo Tardio.Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con un secondo incontro dedicato al tema delle radici e dell’emigrazione.L'appuntamento è fissato per sabato 3 maggio 2025, alle ore 17:30, presso la Biblioteca “Nino Ruscitti” di Borgo San Vittorino. L’evento, dal titolo “Storie della nostra emigrazione”, rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire le memorie e i percorsi di chi ha lasciato il territorio alla ricerca di nuove opportunità all’estero.Dopo i saluti istituzionali del presidente del Centro Studi, Matteo Servilio, il pomeriggio vedrà gli interventi di due voci della ricerca sul tema dell'emigrazione abruzzese:

     Geremia Mancini, presidente onorario dell’associazione “Ambasciatori della fame”, da anni impegnato nella riscoperta delle storie degli emigranti abruzzesi;

    Massimo Tardio, della Fondazione Pascal D’Angelo, impegnato nella raccolta documentale e nella valorizzazione del poeta abruzzese simbolo dell’emigrazione negli Stati Uniti.

L’iniziativa ideata nell'ambito del Patto della lettura di Bugnara, rientra nel progetto nazionale “Il Maggio dei Libri” ed è realizzata con la collaborazione della Libreria Ubik di Sulmona, La Fondazione Pascal D'Angelo, l'Università della Libera Età di Sulmona e il Comune di Bugnara che ha ricevuto il riconoscimento di "Città che legge" per il triennio 2024-2026".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-