ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 aprile 2025

CHIETI, PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO "CASANOVA 300" IL 26 APRILE 2025

 

CHIETI - "Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e curata con meticolosa attenzione da Franca De Santis, Presidente dell'Associazione Terra dei Padri. L'evento sarà moderato dal giornalista e storico Cristiano Vignali, e prevede l'intervento dell'editore Marco Solfanelli che darà alle stampe le pubblicazioni che scaturiranno dall'iniziativa.
L'appuntamento è fissato per sabato 26 aprile 2025, e promette di accendere i riflettori sulla figura poliedrica di Giacomo Casanova in occasione del trecentesimo anniversario della sua nascita.
A tal proposito ha commentato Pierfranco Bruni: "Il progetto "Casanova 300" si configura come un'esplorazione a 360 gradi della vita, delle opere e del contesto storico-culturale di uno dei personaggi più affascinanti e controversi del XVIII secolo". Gli fa eco Franca De Santis; attraverso un approccio multidisciplinare, il coordinamento scientifico di Pierfranco Bruni mira a svelare nuove prospettive e a rileggere la complessità di Casanova, andando oltre la sua immagine di seduttore per analizzarne l'intellettuale, lo scrittore, il viaggiatore e il testimone del suo tempo".
"La curatela di Franca De Santis - ha aggiunto Pierfranco Bruni - assicura rigore scientifico e una narrazione coinvolgente, rendendo il progetto accessibile a un pubblico ampio e diversificato".
Cristiano Vignali ha fissato il punto sulla "figura mitica del Casanova che ha contribuito a scolpire il DNA della cultura di massa della Nazione italiana nel corso della seconda parte dell'Ottocento, fino al Novecento".
L'evento di presentazione a Chieti vedrà la partecipazione di numerosi saggisti che contribuiscono attivamente al progetto "Casanova 300". Sarà un'occasione unica per ascoltare le loro riflessioni, anticipazioni sui temi trattati e per comprendere la metodologia di ricerca che anima questa ambiziosa iniziativa culturale. Il confronto tra esperti promette di stimolare un dibattito vivace e di offrire al pubblico una panoramica completa sulla ricchezza e la profondità del progetto.
 Nel corso della serata di Chieti, in anteprima assoluta, verrà svelata la rosa dei finalisti del Premio Terra dei Padri, riconoscimento letterario parte integrante del progetto "Casanova 300".
 Il Premio Terra dei Padri si propone di valorizzare opere che esplorano temi legati all'identità culturale, alla memoria storica e al legame con le radici, in linea con la poliedrica eredità di Casanova.
L'attesa per conoscere i nomi dei finalisti è già palpabile nel panorama culturale italiano.
L'appuntamento del 26 aprile a Chieti rappresenta dunque un'occasione imperdibile per addentrarsi nel mondo affascinante di Casanova, per conoscere da vicino il lavoro degli studiosi coinvolti nel progetto "Casanova 300" e per scoprire in anteprima i talentuosi autori che si contenderanno l'ambito Premio Terra dei Padri.
La città di Chieti si conferma ancora una volta un vivace centro culturale, pronto ad accogliere e promuovere iniziative di alto profilo intellettuale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-