ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 novembre 2024

L’IISS ALGERI MARINO DI CASOLI PRESENTA L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LEGALITA’ DAL 2 AL 5 DICEMBRE 2024. TEMA: TESTIMONI DI SPERANZA


CASOLI - "Anche quest’anno l’Istituto di Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli organizza il Festival della Legalità giunto alla sua ottava edizione. Dal 2 al 5 dicembre ci saranno diversi appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi con la presenza di ospiti di rilievo. Il tema scelto quest’anno è “Testimoni di speranza”.“Il ruolo della scuola è importante per alimentare nei giovani la cultura della legalità. Mai come in
questo periodo si ha bisogno di far sviluppare negli adolescenti il senso delle regole, dell’etica, dei
valori fondamentali per vivere in una società civile.
Quest' anno parteciperanno al festival anche gli
alunni delle terze medie di Casoli ed Altino.
Il festival si aprirà il 2 dicembre alle ore 11 presso il teatro comunale di Casoli con i saluti della
Dirigente Scolastica Costanza Cavaliere. Ci sarà un incontro su “Carabinieri porta di speranza” con
un rappresentante dell’Arma. Gianfranco Marsibilio, referente dell’Istituto per il progetto sulla
legalità, nella sua qualità di Presidente Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, presenterà
il concorso nazionale grafico progettuale “ Testimoni di Speranza”. Il concorso è riservato agli
alunni degli Istituti di Scuole Superiori di secondo grado, per la realizzazione di un manufatto
destinato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei 90 anni dalla nascita di
Piersanti Mattarella, fratello del Presidente, ucciso dalla mafia (24 Maggio 2025). I progetti premiati
verranno esposti nel palazzo dell’Artigianato a Guardiagrele e la cerimonia di premiazione ci sarà il
2 giugno 2025.
Il 3 Dicembre due saranno gli appuntamenti il primo alle 8.30 nell’Aula Magna Istituto
Omnicomprensivo di Guardiagrele e l’altro alle ore 11.00 - Teatro Comunale di Casoli con la presenza
di Adriano Sella - Educatore Scrittore e Mario Palmerio – Pedagogista. Tema dell’incontro
“Ognuno di noi può essere protagonista del cambiamento per un futuro felice”. L’incontro si aprirà
con i saluti dei Dirigenti Scolastici Irma D’Amico (Guardiagrele) e Costanza Cavaliere (Casoli).
Nel pomeriggio gli studenti saranno impegnati nella Sede centrale dell’ “Algeri Marino”
con laboratori interattivi: origami relazionali, cosa c’è dietro al nostro cellulare, l’impronta
idrica e la bellezza della mondialità.
Il 4 Dicembre alle 11 il tema dell’incontro sarà di grande attualità “Un giornalismo costruttivo allena
la speranza nel futuro”. L’appuntamento è per le 11 al teatro comunale di Casoli. Dopo i
saluti di Massimo Tiberini, Sindaco di Casoli e Costanza Cavaliere, il giornalista Rossano
Orlando introdurrà il tema che sarà affrontato da Luca Telese Giornalista, saggista, conduttore
televisivo direttore de “Il Centro”.
Il 5 Dicembre alle ore 8.30 presso l’Aula Magna Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele ed a
seguire, alle 11 al teatro di Casoli, gli studenti incontreranno Maria Rosaria Di Bernardo, medico
del Punto di Primo Intervento Asl2 e Maria Luisa Di Cocco, medico del centro trasfusionale Asl2.
Incontro moderato da Gianfranco Marsibilio.
Quattro giorni impegnativi ed importanti, un ringraziamento particolare va alle dirigenti scolastiche
Costanza Cavaliere,Serafina D'Angelo dell' istituto De petra di Casoli e Irma D'Amico dell'
omnicomprensivo di Guardiagrele perché hanno creduto nel Festival come momento essenziale di
crescita dei giovani, alunni oggi e cittadini-lavoratori domani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-