ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 maggio 2024

COMPARTO VITIVINICOLO ABRUZZESE – INTERROGAZIONE DELLA DI GIROLAMO (M5S): “IL GOVERNO SI DIA UNA MOSSA E NON LASCI DA SOLE LE AZIENDE”


ROMA - "La scarsità di precipitazioni lungo la dorsale appenninica e lo stato di grave sofferenza idrica stanno avendo pesanti ripercussioni per le viti, che rappresentano una delle colture trainanti per l’economia abruzzese. Le rese produttive del settore vitivinicolo, risentono pesantemente della progressiva desertificazione del territorio agricolo, a sua volta già provato dagli attacchi di agenti patogeni, tra cui la peronospera.L’annata 2023 è stata un disastro per le varie aziende del territorio.La stima dei danni subiti dai viticoltori abruzzesi, in sede di richiesta dello stato di calamità, ammontava complessivamente a 210 milioni di euro. Per tutta risposta, il governo a trazione centrodestra, come la regione targata Marsilio, ha stanziato cifre che appaiono del tutto inadeguate a contrastare il fenomeno.Vista la gravità della situazione, non è più rinviabile l’adozione di soluzioni immediate in grado di garantire la produttività e la resilienza del settore agricolo.
Con l’interrogazione depositata oggi ho chiesto quindi al governo di smetterla di sottovalutare il fenomeno e attivarsi urgentemente per contenere in maniera attiva la fase di crisi del settore vitivinicolo abruzzese. Questo significa prevedere nuove e finalmente adeguate risorse e combattere in maniera efficace contro i ritardi nell’attivazione delle agevolazioni già previste per le imprese che abbiano subito danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile.
Così in una nota la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-