ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 novembre 2023

"LA VIOLENZA È INACCETTABILE E NON PUÒ ESSERE TOLLERATA"


SULMONA - "Nel tessuto delle nostre città, le strade, i parchi, i mercati e i luoghi di incontro diventano il teatro delle nostre vite quotidiane. Attraverso queste mie  fotografie , desidero mostrare la bellezza della mia città Sulmona,ma anche  e soprattutto richiamare l'attenzione su un problema che non dovrebbe esistere in questi contesti: la violenza di genere.


 

Ogni giorno,persone, donne e uomini, adulti e bambini, camminano per queste strade. Ma dietro i luoghi della  nostra città si nascondono i potrebbero nascondersi storie oscure: storie di aggressioni, di molestie, di abusi, di discriminazione basata sul genere. Questa violenza è inaccettabile e non può essere tollerata.

Attraverso queste mie fotografie, vorrei provare a svelare  l'impronta della violenza di genere su questi luoghi comuni. Auspico di mettere in luce le emozioni contrastanti che si manifestano nelle espressioni di chi cammina per strada: la paura, l'insicurezza, la rabbia, ma anche la resilienza, la determinazione e la speranza.




Desidero denunciare quei comportamenti che alimentano questa violenza, come il catcalling, l'insulto sessista o lo sguardo invadente. Voglio sfidare gli stereotipi di genere che permeano la nostra società, responsabili di discriminazioni e pregiudizi che si traducono in un ambiente ostile per molte persone.

Ognuna di queste fotografie rappresenta un'esplorazione dei luoghi  della quotidianità, ma anche un invito a riflettere sulla questione della violenza di genere.
Chiedo a tutti voi di aprire gli occhi, di guardare oltre le apparenze e di diventare alleati nella lotta contro la violenza di genere. Invito a promuovere una cultura del rispetto reciproco, dell'uguaglianza di genere  e di tutti coloro che sono vulnerabili alla violenza.

Le mie fotografie sono uno strumento utile per avviare una conversazione, per rompere il silenzio che avvolge questa violenza. Possiamo cambiare le cose, iniziando da piccoli passi: educandoci, ascoltando le voci di chi è stato colpito dalla violenza, sostenendo le organizzazioni che lavorano per prevenire e contrastare questo fenomeno.

E' opportuno unire le nostre forze per creare una città e una società in cui tutte le persone possano vivere senza paura, esprimendo il loro potenziale e costruendo un futuro più sicuro per tutti".Testo e foto D'Aloisio





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-