ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 ottobre 2023

CARCERI: "BENE PROVVEDITORATO A PERUGIA, MA CI SONO ALTRI PROBLEMI"

ROMA - “La scelta di scorporare le carceri dell’Umbria dalla circoscrizione toscana è senz’altro positiva e da sostenere, muovendo seppur timidamente verso la correzione dei gravi errori perpetrati con le politiche d’improbabile spending review degli anni passati e che, in realtà, oltre a molte disfunzionalità operative e gestionali, hanno finito per causare l’aumento della spesa. Tuttavia, la creazione di un’altra maxi-circoscrizione entro cui accorpare gli istituti penitenziari, oltre che dell’Umbria, anche di Abruzzo e Molise, virando peraltro rispetto alle previsioni del decreto-legge n. 75 del giugno scorso, è destinata a ingenerare ulteriori problematiche e ad allontanare ancora di più importanti carceri dai centri decisionali, come per esempio quello destinato ai detenuti al 41-bis dell’ordinamento penitenziario dell’Aquila”.Lo afferma Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, commentando l’ipotesi di revisione del regolamento d’organizzazione del Ministero della Giustizia rispetto alla quale si sono registrate anche le dichiarazioni, invece entusiastiche, del Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Ostellari.

    “Noi continuiamo a pensare che per risollevare le sorti delle nostre disastrate e disastrose prigioni ci sarebbe bisogno di un pizzico di coraggio in più recuperando anche risorse economiche da sacche di spreco e reinvestendole in maniera produttiva. In sostanza, si dovrebbero ripristinare per intero le precedenti circoscrizioni territoriali del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, per lo più facendole coincidere con le regioni geografiche o, almeno, andrebbe prevista un’ulteriore dirigenza generale utile a realizzare i Provveditorati di Umbria-Marche e Abruzzo-Molise. Analogamente si dovrebbe procedere restituendo autonomia agli istituti penitenziari unificati in negli anni scorsi di Alessandria, Ancona, Brescia, Civitavecchia e Reggio Calabria. Così come un simile ragionamento dovrebbe interessare le sezioni distaccate, solo per citarne alcune, di Altamura e Gorgona”, spiega il Segretario della UILPA PP.
      
    “Suggeriremmo dunque al Sottosegretario Ostellari di essere più prudente rispetto ai toni entusiastici di alcune sue dichiarazioni e non mancheremo di produrre le nostre articolate osservazioni nella fase propedeutica alla revisione del regolamento d’organizzazione del Ministero della Giustizia. Revisione per la quale, a meno di proroghe, sono già di fatto spirati i termini di legge entro cui si sarebbe potuta realizzare, con procedure semplificate, attraverso DPCM. Insomma, visto che a Via Arenula non sembra certo che vadano di fretta, auspichiamo che almeno non si partoriscano gattini ciechi”, conclude De Fazio.
    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-