ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 giugno 2023

AVEZZANO, TERAPIA DEL DOLORE: "ESEGUITO PRIMO TRATTAMENTO DI RADIOFREQUENZA IN ECOGUIDA"

AVEZZANO - "Moderna procedura che alzerà, nelle specifiche patologie, lo standard qualitativo delle cure.Si può praticare per sindromi acute e croniche quando si rivelano inefficaci le terapie farmacologiche. Eseguita ieri, all’ospedale di Avezzano, la prima seduta di radiofrequenza in ecoguida per il trattamento del dolore. Si tratta di una nuova tecnica, destinata ad alzare nel comprensorio il livello di assistenza per le sindromi dolorose, fortemente voluta dal Manager della Asl, Ferdinando Romano, e dal direttore sanitario aziendale Alfonso Mascitelli.
Applicazione dell’innovativa procedura.
La nuova tipologia di trattamento, praticata dal dott. Pierfrancesco Fusco, direttore del servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Avezzano, permette di intervenire sullo stimolo doloroso quando le terapie farmacologiche tradizionali si rivelano inefficaci perché il paziente non risponde alle cure.In cosa consiste:
Lo specialista, tramite una sonda ecografica, posiziona con molta precisione un sottile ago sul nervo su cui intervenire e, attraverso energia generata da radiofrequenze, indirizza del calore su un punto preciso, riducendo o eliminando del tutto la trasmissione del dolore. Il trattamento viene eseguito in ambulatorio in regime di day surgery (cioè con una giornata di ospedale). La seduta terapeutica viene ripetuta, a seconda dei casi, con cicli stabiliti, in base alla valutazione del medico.
Metodo collaudato.
La metodologia è stata praticata per anni, e con ottimi riscontri, dallo stesso Fusco all’ospedale di L’Aquila, su una larga platea di pazienti. Il trattamento con radiofrequenze, insieme all’utilizzo di ultrasuoni, riduce o elimina la somministrazione di farmaci. Aspetto importante che consente al paziente di trovare importanti benefici perché alleggerisce o rimuove del tutto gli effetti collaterali causati dall’assunzione di medicinali per lunghi periodi.
Tipi di dolore trattati.
Questo tipo di prestazione si può applicare sia in sala operatoria, per il trattamento del dolore derivante dagli interventi chirurgici, sia per quello cronico. Quest’ultimo comprende un’ampia gamma di patologie che riguardano dolori lombari (ernia del disco), della colonna vertebrale cervicale, dorsale, nevralgie, sciatalgie, dolore dell’articolazione dell’anca, ginocchio e di altro tipo.
Una nuova opportunità per la Marsica. “Con l’introduzione del nuovo trattamento ad Avezzano”, dichiara Fusco, “si apre un nuovo scenario per i pazienti in quanto la modalità di cura sarà a disposizione di un territorio vasto come quello della Marsica e permetterà di affrontare più efficacemente le patologie causate dal dolore”



SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

L’AQUILA - “Il nostro sistema gestionale interno è stato completamente riattivato”. E’ l’annuncio di Angelo Flavio Mucciconi, primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, che conferma la stessa situazione di ripristino anche negli ospedali di Avezzano e Sulmona.
Dopo le settimane seguite al durissimo attacco hacker di cui l’intera Asl  Avezzano-Sulmona-L’Aquila è stata vittima, la gestione dell’utenza è quindi tornata pienamente digitalizzata: “E’ così – conferma il Dott.Mucciconi – Già da qualche giorno, il percorso dei pazienti, dall’accettazione alle dimissioni, è tornato ad essere informatizzato. Stiamo provvedendo proprio in queste ore, attraverso attività di puro data entry, all’inserimento delle informazioni che nei giorni scorsi sono state raccolte in modalità cartacea, mentre ci hanno assicurato che nei prossimi giorni verranno riattivati anche i collegamenti con i vari reparti, così da tornare alla situazione precedente all’hackeraggio”.
“Tengo a sottolineare – prosegue il primario del Pronto Soccorso aquilano – che dal punto di vista clinico l’iter non è mai venuto meno: l’accoglienza e la cura dei pazienti non hanno mai subito interruzioni. Ci siamo imbattuti in una comunicazione sicuramente più difficoltosa tra i vari reparti, tuttavia – conclude - il grande sforzo prodigato dal personale infermieristico e da quello ausiliario, che ringrazio pubblicamente, ci ha permesso di superare questa emergenza e tornare a comunicare, come oramai eravamo abituati a fare, attraverso la tecnologia”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-