ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 maggio 2023

SULMONA: "NUOVA CALENDARIZZAZIONE RACCOLTA DEL SECCO RESIDUO"

SULMONA - "In data odierna, a seguito della seduta del Comitato Tecnico di Valutazione per la gestione del servizio rifiuti, è stata disposta una nuova calendarizzazione della raccolta del secco residuo per il periodo giugno/settembre 2023. In particolare, la raccolta del secco sarà effettuata una volta a settimana, nella giornata del giovedì, fatta eccezione per la settimana in corso in cui verrà effettuata venerdì 2 giugno p.v.
Nei mesi da giugno a settembre 2023 sono quindi mantenuti i n. 4 passaggi mensili e, conseguentemente, nel periodo estivo saranno effettuati n. 8 passaggi in più rispetto a quanto precedentemente calendarizzato. Si conferma alta quindi l’attenzione dell’Amministrazione comunale al livello dei servizi erogati alla cittadinanza, che vedrà notevolmente ridotti i possibili disagi legati al servizio di raccolta.
È altresì necessario chiarire che una attenta e corretta raccolta differenziata e un buon uso del centro di raccolta, determina una netta riduzione del secco residuo. Pertanto, la prospettiva di una riduzione del passaggio di raccolta della frazione secca non deve essere vista come una riduzione del servizio, ma piuttosto come stimolo a diminuire la produzione di rifiuti e ad aumentare la RD. Sulmona ha una produzione pro-capite di residuo secco di 116 kg l'anno, esperienze di altri comuni riportano valori procapite di 50-60 kg/annui, per non parlare di esperienze-pilota in cui si è giunti ad una produzione di rifiuto secco annuo pro capite inferiore a 10 kg. Sono obiettivi che come Comunità dobbiamo impegnarci a raggiungere".
 









 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-