ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi  l’ex ministro è stato presente...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 aprile 2023

"POPOLI PER CAMBIARE IL NOME RINNEGA ALL’ULTIMO MOMENTO IL REFERENDUM ANNUNCIATO PER MESI E LO TRASFORMA IN UNA CONSULTAZIONE"

POPOLI - "La tigre ha partorito un topolino. Perché? GLI AMMINISTRATORI POPOLESI per cambiare nome alla città in “Popoli Terme”, hanno inventato con artifizi amministrativi una Consultazione per il 7 maggio prossimo, annunciandola con appena 19 gg. di preavviso dopo essersi cuciti addosso un regolamento approssimativo, carente e confuso, la cui pubblicazione in Albo pretorio, è avvenuta solo il 21 aprile 2023, ad appena 9 giorni dal voto. E’ evidente che deve essere accaduto qualcosa ma, non è dato sapere cosa. Ma il vulnus democratico che ne deriva è grave. In buona sostanza l’amministrazione ha fatto tutto il possibile per ridurre la necessaria conoscenza ed assimilazione dell’evento con il dovuto e reale dibattito con la gente e per la massima informazione dovuta come stabilito dallo stesso regolamento. Il confronto necessario e proficuo atteso dalla stessa delibera, è stato compromesso. Abbiamo assistito così a una sequela di delibere frutto di una ineludibile fregola, che come sappiamo dalle nostre parti,  è  sinonimo di compromissione dei risultati: “la gatta furiosa fa i figli ciechi”.
Viene da chiedersi perché il Sindaco anziché fare il Referendum formale promesso e deliberato in prima istanza a Dicembre 2022, si è smentito creando uno strumento, la Consultazione che lo scimmiotta. Ha sbandierato sulla stampa cartacea e televisiva, sin da quel Consiglio Natalizio di Dicembre 2022, un Referendum, e ha così ridotto i suoi cittadini a una Consultazione affrettata con un Regolamento rabberciato, che non è affatto garante dei principi da stato di diritto che il Referendum avrebbe invece corroborato e garantito. . Perché poi questo precipitarsi, perché tanta ansia da scomodare anche la Regione Abruzzo in aiuto?       
Così risulta compromessa la possibilità dei cittadini ad intervenire come loro diritto nell’ambito di regole stabilite precise e formali. Può l’informazione essere ridotta a soli 9 giorni senza che i cittadini conoscano nemmeno le norme regolamentatrici, pubblicate ieri? Come possono i cittadini organizzarsi per contribuire al buon risultato al riguardo, senza aver avuto l’adeguata ed esaustiva informazione, ciò non consente alcuna azione alternativa, come accade nei paesi democratici.  Sarebbe bello corretto che si facesse capire alla gente come mai la Delibera di Consiglio Comunale a favore di un Referendum, è stata ribaltata in Consultazione creando uno strumento spuntato e gestibile in modo autoreferenziale. In questa situazione non si è potuto avere oggettivamente il tempo necessario per presentare alternative possibili ed utili, ad esempio denominazioni ulteriori, come “Popoli Città delle Acque” che da anni utilizzano gli amministratori stessi, oppure “Popoli la Città del Genio, D’Ascanio”. Queste sì che darebbero più slancio e respiro europeo ed internazionale, conservando ed esaltando la nostra intima identità e vocazione storica. E’ la ricchezza delle nostre ACQUE che permettono anche di tenere in piedi anche le Terme e valorizzandole. È chiaro che ha prevalso una volontà pregiudiziale di ottenere i risultati decisi a priori cercando adesso solo l’avallo".
                                                                                    
Ripensiamo il Territorio            
Antonio De Luca, Giovanni Diamante, Paolo Verna, Giovanni Natale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-