ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

SCANNO: DUE ORSI TROVATI MORTI ALL’INTERNO DELL’INVASO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE DI COLLE ROTONDO

SCANNO - " Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in locali...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 aprile 2023

COMITATO “MORRONE SULMONA VALLE PELIGNA”MERCOLEDÌ 5 APRILE ALLE ORE 10,30 , IN PIAZZA CAPOGRASSI A SULMONA, SI TERRÀ UN SIT-IN SULLE QUESTIONI ATTINENTI COGESA SPA"

SULMONA - "Mercoledì 5 aprile alle ore 10,30 , in Piazza Capograssi a Sulmona, si terrà un sit-in sulle questioni attinenti Cogesa Spa, soprattutto sugli ultimi eventi riguardanti il pronunciamento della legittimità della nomina dell’attuale amministratore unico, che sta garantendo il corretto funzionamento della discarica di Noce Mattei e si è impegnato a risolvere le gravi problematiche economiche e gestionali che affliggono la società e che si protraggono da anni.Il Comitato intende sensibilizzare la popolazione sulmonese sui progetti di ampliamento della discarica, appoggiato dalla Regione Abruzzo ed evidentemente finalizzato a consentire alla città di L’Aquila di conferire una eccezionale quantità di rifiuti non differenziati, in aperto contrasto con le attuali normative in materia; si pensi che i volumi di rifiuti del capoluogo sono paragonabili a quelli di tutti gli altri comuni consociati messi insieme.Inoltre, a discapito della salubrità dell’area e a conferma delle intenzioni di ampliamento, si intende finanziare la realizzazione di un nuovo impianto per la
produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario) ritenuto già obsoleto e non più
finanziato dalla Comunità Europea.Lo sversamento di rifiuti indifferenziati, che non potendo essere oggetto di valorizzazione e di riciclo, finendo interamente in discarica, rappresenta la fonte più
grave di pericolo per la salute dei cittadini sulmonesi, non solo di quelli residenti in
prossimità dell’impianto.
Chiediamo ai cittadini di mobilitarsi a salvaguardia del territorio e a protestare contro l’intenzione, ormai palese, di trasformare l’impianto sulmonese in un centro di raccolta di rifiuti di livello regionale, se non nazionale, senza alcun riguardo per il disagio ormai insopportabile patito dalla popolazione di prossimità e senza alcuna attenzione alla salute pubblica, alle esalazioni nauseabonde, alla accertata
contaminazione delle acque di falda e di superficie, il tutto in dispregio delle normative nazionali e comunitarie".

Il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-