ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 marzo 2023

MOSTRA ICONOGRAFICA DELLA SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA “MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA”, UNA RIEVOCAZIONE NARRATIVA DELL’INCONTRO TRA LA MADRE DI GESÙ E IL CRISTO RISORTO

SULMONA - "In occasione della prossima settimana santa, la Confraternita di Santa Maria di Loreto e la Parrocchia di Santa Maria della Tomba in collaborazione con l’Istituto di fotografia “fotogramma” organizzano una mostra iconografica della Sacra rappresentazione della “Madonna che scappa in piazza”, una rievocazione narrativa dell’incontro tra la Madre di Gesù e il Cristo Risorto.La ricorrenza si celebra la mattina della domenica di Pasqua, l'evento è molto sentito anche all'estero e richiama a Sulmona, in provincia dell'Aquila, migliaia di persone. La mostra fotografica dal titolo “Iconografia della Madonna che scappa in piazza” di Marinello Mastrogiuseppe, verrà allestita nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria della Tomba dal 2 al 10 aprile 2023.La presentazione e l’inaugurazione avranno luogo alle ore 12,30 del giorno 2 aprile 2023 alla presenza del Sindaco di Sulmona, Dott. Gianfranco Di Piero, il Parroco cappellano della confraternita, Don Ramon Peralta, il Priore della confraternita, Dott. Sandro Di Paolo e l’autore delle fotografie".


Confraternita di Santa Maria di Loreto
Chiesa di Santa Maria della Tomba
Istituto di fotografia “fotogramma”



MOSTRA FOTOGRAFICA
di Marinello Mastrogiuseppe
“Iconografia della Madonna che scappa in piazza”




Le origini della Confraternita della Madonna di Loreto risalgono al culto della traslazione della Casa Santa dalla Dalmazia; protoquattrocentesca. La sua sede è in un immobile a ridosso della Chiesa di Santa Maria di Loreto, nel cuore del centro storico di Sulmona, ed ha il suo tradizionale “centro” spirituale nella “Cappella” tradizionalmente deputato al culto della Madonna. Sulla sua porta d’ingresso vi è incisa, sullo stemma dello stesso Pio Ente, la data del 1560 (MDLX).
I membri della Confraternita, chiamati Lauretani, vestiti di un camice bianco, simbolo di purezza e sulle spalle una “mozzetta” verde hanno il compito, tra l’altro, di organizzare “la Madonna che Scappa in piazza”, una rievocazione narrativa dell'incontro tra la Madre di Gesù e il Cristo risorto. La funzione si svolge nel giorno della domenica di Pasqua in piazza Maggiore dopo la messa presieduta dal Vescovo alle 10,30.
All'inizio della processione del sodalizio della Madonna di Loreto sfila lo stendardo verde della Confraternita, a seguire gli altri confratelli con i lampioncini e infine le statue del Cristo risorto e dei Santi Giovanni e Pietro, che hanno il compito di annunciare alla Madonna che il Cristo è risorto.
Quando la Madonna accetta di seguire i due Apostoli il portone della chiesa di San Filippo si apre tra gli applausi dei presenti e la Madonna cinta di gramaglia esce accompagnata dai due apostoli, con il passo dello "struscio" fino al centro della piazza, dove c'è il fontanone.
In questo frangente l'atmosfera si fa carica di tensione: i due apostoli si fermano, la Vergine riconosce il Figlio Risorto e in un attimo la Madonna inizia la sua corsa tra gli applausi della gente, le note della banda e lo sparo dei mortaretti, contemporaneamente il manto nero e il fazzoletto cadono lasciando il posto ad uno splendido abito verde ricamato d'oro e a una rosa rossa, mentre in aria si levano in volo 12 colombe bianche.  
Arrivata davanti al Cristo i confratelli si abbracciano in una gioia immensa arrivando spesso a non trattenere le lacrime per la commozione.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-