ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 gennaio 2023

" SPESA ALIMENTARE PER CELIACI. L’ABRUZZO A TRAZIONE CENTRODESTRA TRA LE 4 REGIONI IN RITARDO SULLA DIGITALIZZAZIONE"

PESCARA - PETTINARI: “BISOGNA ADEGUARSI SUBITO AGLI STANDARD DELLE ALTRE REGIONI ED EVITARE DISPARITA’ DI TRATTAMENTO ALL’INTERNO DELLO STESSO TERRITORIO”.L’Abruzzo è tra le uniche 4 regioni italiane che rimane ancorata all’utilizzo del cartaceo per l’erogazione dei buoni spesa destinati alle persone celiache. A farci compagnia solo Sardegna, Molise e Sicilia. Questo anacronismo causa numerosi disagi ai cittadini e alle Asl, tanto da spingere il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari a interessare formalmente la Giunta regionale di centrodestra e a chiedere un intervento per avviare il processo di digitalizzazione in tutte le Aziende sanitarie, così come già attuato dalla maggior parte delle regioni italiane. Ma cosa cambia concretamente nella quotidianità di una persona celiaca avere a disposizione un buono digitale o cartaceo? Ce lo spiega lo stesso Pettinari “Partiamo dal presupposto che l’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine è un diritto inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), che garantisce alle persone celiache un buono mensile di spesa – spiega il Vicepresidente del Consiglio regionale - Ma i buoni in Abruzzo, a esclusione della Asl di Teramo, sono erogati con un tagliando cartaceo che costringe l’utente, per regolamento, a utilizzare il buono in un unico esercizio e in un’unica soluzione. Un forte disagio che in alcuni casi, per esempio gli studenti fuorisede, diventa un vero e proprio limite. Adottando i buoni digitali, invece, le persone affette da celiachia potranno fare la spesa esattamente come tutti gli altri e non saranno più costrette a utilizzare il buono in un unico esercizio e in un’unica soluzione. Potranno acquistare i prodotti in ogni canale distributivo, come farmacia, grande distribuzione e negozi specializzati. E anche un solo alimento alla volta, in base a preferenza e convenienza, esattamente come avviene a chiunque quando va a fare la spesa. Anche per chi è costretto a viaggiare, per lavoro o motivi di salute, quella della digitalizzazione rappresenta un’ottima soluzione: non essendo costretto a comprare l’intero fabbisogno in un’unica soluzione, infatti, l’utente evita di spostarsi con carichi alimentare che potrebbero deteriorarsi e andare sprecati. Inoltre, attraverso la verifica digitale, è più facile monitorare l’utilizzo del tetto di spesa.
Pensiamo anche alla riduzione di costi diretti, per esempio la stampa dei buoni o la spedizione, ma anche e soprattutto all’indiretto risparmio dovuto alla rendicontazione che diventa trasparente e automatica, permettendo alla Pubblica Amministrazione di raggiungere un importante obiettivo nella digitalizzazione.
In alcune regioni il valore dei buoni mensili è caricato sulla carta sanitaria ed è spendibile nelle farmacie, nei negozi specializzati e nella Grande Distribuzione Organizzata. Questa mi sembra una buona soluzione percorribile anche in Abruzzo. Come anzidetto solo la Asl di Teramo ha digitalizzato i buoni, e sembra che si stia muovendo in questa direzione anche quella di Pescara, ma è doveroso che tutte e quattro le ASL della Regione Abruzzo si adeguino in maniera uniforme alla digitalizzazione, al fine di non creare nella stessa regione trattamenti diversi per persone affette dalla stessa patologia.

Ho interessato direttamente la Giunta Marsilio per capire se è intenzione di questo governo regionale colmare queste carenze o se, come ormai troppo spesso questo centrodestra ci ha abituato, dobbiamo continuare a segnare un primato negativo anche nelle operazioni di buonsenso come questa. Vorrei anche capire se è intenzione dell’Assessore alla salute intervenire presso le Asl che ancora non si sono attivate al fine di eliminare diversità di trattamento per i cittadini residenti in Abruzzo” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-