ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 gennaio 2023

SARÀ REBUS GELO PER LA SECONDA METÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA SECONDO IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI

L'AQUILA - "Dopo ben 14 giorni di freddo e neve in Italia ci sarà un reset barico con tanto di miglioramento al seguito delle condizioni climatiche.Tuttavia secondo Bernardi non bisognerà assolutamente abbassare la guardia perché in agguato ci potrebbe addirittura essere non il freddo sinora sperimentato ma il gelo artico.Ad affermarlo è stato il noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi nella sua consueta diretta facebook di ieri sera.
Il Vortice Polare non sembra accelerare e questo per i più esperti significa una sola cosa e cioè, qualora l'anticiclone delle Azzorre dovesse incunearsi all'interno della stesso potrebbe far slittare un lobo del Vortice stesso proprio sull'Italia.
Certo, è presto per dirlo visto che si sta parlando di tendenza. Tuttavia i modelli matematici inquadrano tale possibilità a partire da giovedì. Qualora una condizione del genere dovesse avverarsi molte regioni italiane verrebbero proiettate all'interno di una calotta gelida seppur azzardato sarebbe affermarlo con certezza.
Sarà bene procedere per step anche perché, proprio per la difficile conformazione posseduta dal Vortice polare, quello che ci ritroviamo di fronte è un autentico rebus.
Intanto però, dopo il nevischio previsto anche a bassissima quota per questa notte su alcune regioni italiane, ci sarà di che rifiatare visto che il relativo miglioramento, seppur con dei residui strascichi, da domenica fino a tutto mercoledì è scontato che ci sia.




Chi vorrà seguire la puntata di ieri sera lo potrà fare cliccando sul seguente link:

https://fb.watch/ikwSHvZx2o/
Il gelo previsto possa arrivare da Bernardi
Il lobo del Vortice polare che i modelli matematici prevedono in arrivo nella prima decade di febbraio
Il Meteorologo Stefano Bernardi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-