ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 luglio 2022

BUSSI, "NUOVA ORDINANZA DELLA PROVINCIA DI PESCARA CONTRO EDISON, NEI SEDIMENTI DEL FIUME TIRINO VALORI DI MERCURIO 24.000 VOLTE LO STANDARD EUROPEO". "EDISON SI È ATTIVATA PRONTAMENTE"

BUSSI - "Sforamenti anche per piombo, diossine e PCB; la società deve bonificare.Forum H2O "confermati i nostri timori, prima ordinanza che interessa aree naturali colpite dal disastro".Il MITE a che punto è nella procedura relativa al progetto di bonifica delle discariche 2A e 2B e su tutte le altre procedure, come quella sull'area industriale? La Provincia di Pescara ha emanato una nuova ordinanza nei confronti di Edison, individuata questa volta come responsabile della contaminazione anche dei sedimenti sul fondo del fiume Tirino, risultati pesantemente contaminati.Ricordiamo che la legge assegna alla provincia il compito di individuare il soggetto responsabile della contaminazione che deve poi effettuare la messa in sicurezza e la bonifica delle aree contaminate.  Per Bussi siamo arrivati alla terza ordinanza, visto che le prime due sono state emanate per le discariche 2A e 2B e per l'area industriale. Come Forum H2O da tempo avevamo posto l'allarme sullo stato delle aree naturali che circondano discariche e area industriale e in particolare sui sedimenti del fiume Tirino il cui corso lambisce le discariche 2A e 2B. 

Grazie al lavoro del nucleo di Polizia provinciale della Provincia di Pescara è stato descritto dettagliatamente sia lo stato di contaminazione, attraverso i dati dell'ARTA, sia la storia del sito e delle aree sorgente da dove provengono i contaminanti. Infine è stata ricostruita l'evoluzione societaria e quella giurisprudenziale in materia di responsabilità per le bonifiche, 

Nell'ordinanza si legge che “l’ARTA ha evidenziato la contaminazione dei sedimenti fluviali con altissime concentrazioni di mercurio e poi di piombo, diossine e PCB nel tratto di 500 metri tra i transetti T2 T3 (in corrispondenza delle discariche 2A e 2B e aree limitrofe) e T4 (in prossimità della centrale termoeletttrica Edison) e con diminuzione dei tenori di mercurio dovuta al progressivo allontanamento dalle su indicate aree di apporto...”

Sempre secondo ARTA “I risultati analitici mostrano una importante contaminazione dei sedimenti fluviali con concentrazioni di mercurio da 2.340 mg/kg fino a 7.200 mg/kg (All.5 alla parte quarta, CSC Tab.1A 1 mg/kg; i valori limite di mercurio nel sedimento sono fissati dallo Standard di Qualità Ambientale – SQA – riportato nella WFD che è di 0,3 mg/kg)”

Rispetto agli standard di qualità ambientale fissati dalla UE il mercurio risulta quindi 24.000 volte oltre la soglia. Nelle tabelle allegate si nota che il Piombo, con una concentrazione di 4.020 mg/kg è fino a 40 volte lo standard (che è 100 mg/kg). Addirittura l'ARTA segnala che la contaminazione è stata riscontrata fino almeno a 1,7 m di profondità nella carota dei sedimenti.

“E’ necessario rilevare - aggiunge l'agenzia - che le analisi condotte sulle carote di sedimento mostrano concentrazioni di mercurio anche tre volte superiori a quelle che caratterizzano come pericoloso un rifiuto”    

L'ordinanza si conclude con l'ordine a Edison di mettere in sicurezza l'area, di rimuovere i sedimenti contaminati e di valutare lo stato di contaminazione della fauna ittica a valle.

Dichiara Augusto De Sanctis, del Forum H2O "I nostri timori, fondati su alcuni dati preliminari sullo stato dei sedimenti raccolti già nel 2015, sono stati confermati. Con il progressivo svolgimento delle indagini da parte di ARTA su tutte le aree circostanti e in particolare sui fiumi Tirino e Pescara il quadro della contaminazione si sta finalmente componendo rivelando la gravità di quanto avvenuto anche per quanto riguarda il patrimonio naturale che è stato impattato. Viene da sorridere amaramente per i goffi tentativi, anche da parte di esponenti delle istituzioni, a cui abbiamo assistito in questi anni, di mettere la sordina alle notizie sulla gravità della contaminazione nella zona, in particolare da mercurio. Ora bisogna capire lo stato delle procedure al Ministero della Transizione Ecologica sul progetto di bonifica delle discariche 2A e 2B che, dopo la sconfitta del Ministero al Consiglio di Stato,  deve essere attuato senza ulteriori indugi nonché su tutti gli altri procedimenti che devono portare alla bonifica, come quello dell'area industriale".   


FORUM H2O

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua


Milano 27 luglio 2022 - "A fronte dell’Ordinanza della Provincia di Pescara “Sedimenti del fiume Tirino nel tratto da monte a valle delle aree 2A e 2B e limitrofe in località Bussi sul Tirino – SIN di Bussi”Edison si è attivata prontamente richiedendo un sopralluogo congiunto con Arta per delineare il percorso operativo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-