SULMONA - «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)Con la capitale Kiev sotto assedio e centinaia di migliaia di sfollati e rifugiati nei Paesi limitrofi, la situazione in Ucraina diventa sempre più grave, rischiando ogni giorno la catastrofe umanitaria.All’indomani della chiusura dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, tenutosi a Firenze, durante il quale i Vescovi hanno chiesto ad una sola voce la pace, la Caritas italiana sta moltiplicando gli sforzi per fornire gli aiuti necessari, restando in contatto con la rete delle Caritas europee e rispondendo all’appello di Tetiana Stawnychy, Presidente di Caritas Ucraina e Vyacheslav Gryvnevych, direttore della Caritas Spes. “C’è un grande bisogno di unità e sostegno – ha spiegato quest’ultimo – di sentire che non siamo soli, che l’umanità è una grande famiglia e che il Signore è vicino e vede il sonno inquieto degli uomini, la preoccupazione delle madri, ascolta le preghiere degli anziani e il Suo cuore palpita all’unisono con in nostri cuori”.
Mentre le Caritas di Polonia, Moldova e Romania sono in prima linea nell’organizzazione dell’accoglienza, mettendo a disposizione posti letto, ascoltando la popolazione, assistendo gli sfollati nei loro bisogni primari, fornendo generi alimentari, prodotti per l’igiene e medicinali, la Caritas italiana, dopo un primo stanziamento di 100 mila euro, ha avviato una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale.
Anche la Caritas di Sulmona-Valva ha risposto all’appello, invitando tutta la comunità diocesana a partecipare alla raccolta fondi che durerà per tutto il Tempo di Quaresima e contribuirà a supportare le attività che Caritas italiana sta promuovendo in concerto con Caritas Europa e Caritas Internationalis.
Accoglie e rilancia inoltre l’invito che la Presidenza della CEI ha fatto a tutte le Chiese che sono in Italia a unirsi in una corale preghiera per la pace e ad aderire alla Giornata di digiuno indetta da papa Francesco per il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri per la conversione dei cuori e per invocare il dono della pace".
È possibile contribuire tramite:
Conto Corrente Postale 10562676
Conto Corrente Bancario IBAN IT 72U 05387 40802 0000000 64947
Intestato a: Caritas Sulmona-Valva
Causale: Europa/Ucraina
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento