Considerato che gli avvistamenti, negli ultimi periodi, si sono verificati vicino ai centri abitati limitrofi al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, i Carabinieri Forestali raccomandano alla cittadinanza di non creare condizioni di stress all’esemplare, qualora dovesse avventurarsi lungo la viabilità ordinaria, e di astenersi sempre dal creare assembramenti e dal seguire l’animale.
Le Forze dell’ordine ed il personale autorizzato sono gli unici soggetti con le capacità professionali atte a svolgere il monitoraggio e la prevenzione, garantendo nel contempo la tutela degli esemplari e la sicurezza del territorio.
L’orso bruno marsicano è specie protetta e rappresenta vanto e ricchezza del territorio abruzzese".
Nessun commento:
Posta un commento