ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 2 gennaio 2022

CARCERE SULMONA: NARDELLA(UIL PA) "A DISTANZA DI 22 ANNI NON ANCORA VENGONO IMPLEMENTATE DOCCE E ACQUA CALDA IN CELLA"

SULMONA - "Nel prendere spunto da un'intervista rilasciata dal capo dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Bernardo Petralia alla giornalista Liana Milella, laddove evidenzia di aver scoperto raccontando di tour fatti all'interno delle carceri italiane che anche in quei pochi metri quadri ( evidentemente rivolto alle camere di pernottamento alias celle) manca l'acqua calda, mi tornano in mente  le volte in cui proprio la UIL PA aquilana evidenziava ai più  questa disfunzione insistente al carcere di Sulmona e che tutt'ora  priva i detenuti di avere proprio docce e acqua calda in camera.Bene ha fatto, quindi, l'ex magistrato antimafia a rimarcarlo.Correva l'anno 2000 quando, varato l'innovato regolamento di esecuzione dell'ordinamento penitenziario, veniva concesso ai detenuti di potersi igienicamente ristorare e per di più con acqua calda prontamente disponibile,  senza distogliere l'agente di turno da altre e più importanti incombenze.A distanza di 22 anni a Sulmona tutto questo, al netto del nuovo padiglione pronto per essere aperto, non ancora viene concesso di avere e con tutti i risvolti negativi che ne conseguono.È giunta l'ora, quindi e proprio prendendo spunto da quanto detto dal capo dipartimento, di porvi rimedio.L'occasione può essere data proprio dalla oramai prossima apertura del nuovo padiglione giacché potrebbe essere offerta la possibilità, riempiendolo attingendo dai non più 'regolamentari" reparti, di intervenire con le opportune ed adeguate modifiche.L'eventuale restauro che andrebbe effettuato chiudendo temporaneamente i padiglioni coinvolti potrebbe essere accompagnato magari dall'elettrificazione dei cancelli consentendo così agli agenti di prestarsi solo alla garanzia della sicurezza del carcere e all'opera trattamentale.Mi auguro quindi che Petralia raccolga questo invito e, attraverso la realizzazione di un progetto volto al soddisfacimento dello stesso,  dare una risposta alle sue denunce e al sogno dei poliziotti penitenziari sulmonesi stanchi da tanto tempo oramai di essere sottoposti a turni massacranti nelle sezioni detentive".


F.to Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-