ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 ottobre 2021

#FERMI AL CINEMA, DAL 4 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2021

VIDEOSULMONA - Questa mattina, presso il laboratorio cinematografico del Liceo “Fermi”, è stata presentata la Rassegna di film che partirà il 4 Novembre e si concluderà il 16 Dicembre, incentrata sui temi della resilienza e dell’impegno civile, destinata agli studenti e alla cittadinanza del nostro territorio."Usciamo da un momento critico, per tutti noi, ed anche per il mondo del Cinema".Introduce e coordina il Dirigente Massimo Di Paolo, insistendo sulle motivazioni che hanno spinto la scuola a progettare questo evento di forte aggregazione sociale, veicolo di messaggi importanti per la formazione dei nostri giovani, ma più in generale per la ricostruzione del tessuto urbano e comunitario della nostra città. Con questo auspicio vengono presentati i partner della rassegna.

“In nome dei valori della rigenerazione e della solidarietà comunitaria, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, in un momento così difficile e complesso” così il Prof. Vittorio Sconci, nel definire il senso ed il valore profondo della Rassegna. “La scuola come luogo di sperimentazione e di divulgazione, per avvicinare i giovani a questa realtà complessa e stimolante, per rilanciare forme di collaborazione attiva tra Enti, associazioni e persone”, così Giovanni Chilante, in rappresentanza dell’Associazione “Civitas Superequani”, in partnership  col Fermi per la Rassegna.


Gli appuntamenti, distribuiti al mattino e alla sera,  vogliono rimettere al centro la scuola e la nostra città, attraverso l’interazione ormai collaudata con il Cinema Pacifico e la multisala Igioland, oggi rappresentati da Igino D’Andrea.

Tra gli ospiti di spicco della Rassegna, per approfondire l’analisi dei film, Gaetano Amalfitano, regista e filmaker di fama internazionale e Daniele Campea, ex alunno del Liceo Fermi, compositore, sceneggiatore, regista, esperto conoscitore del mondo della cinematografia.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-