ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 ottobre 2021

CELEBRATO A SULMONA IL PRIMO APPUNTAMENTO DELL'OTTOBRE MISSIONARIO DIOCESANO

SULMONA - Alla vigilia del mese missionario la chiesa diocesana, in particolare le foranie di Sulmona e di Introdacqua, si è incontrata presso la bellissima e storica chiesa dell'Annunziata, in Sulmona, per dare inizio al mese missionario.Il momento di preghiera presieduto dal Vescovo Michele e curato dall'Ufficio Missionario diocesano ha visto la presenza di un nutrito gruppo di fedeli, i quali hanno voluto riflettere, insieme al loro Pastore e ai parroci, il valore della missione e di cosa significhi essere missionario oggi. Nel commentare il brano biblico dei Numeri e una parte del messaggio che Papa Francesco ha scritto in occasione della Giornata Mondiale Missionaria, entrambi proclamati nel corso della preghiera vespertina, lo stesso presule sulmonese ha esordito dicendo: «facendo mie le parole della Scrittura sento di dire a tutti i cristiani di Sulmona-Valva di essere profeti. Il profeta non è chi predice il futuro bensì chi è stato toccato da Dio e perciò lo annuncia al mondo; essere toccati da Dio vuol dire ascoltare quando Egli ci parla, testimoniarlo con una speranza certa e concreta».Tale insegnamento certamente diviene la didascalia del titolo che è stato dato alla stessa giornata mondiale: Profeti e testimoni. Ecco, allora, che ciascuno è chiamato a essere profeta di speranza, cioè propositivi e non scettici, costruttori e fondatori di speranza.Il vescovo, infine ha voluto pregare per il prossimo cammino sinodale, voluto fortemente dal Papa, che la Chiesa, nel suo ambito universale, nazionale e diocesano, è chiamata a riflettere e perciò a camminare: ciascuno –ha affermato il pastore sulmonese – è chiamato a essere protagonista di questo cammino in primo luogo con la preghiera e perciò con la propria adesione e impegno


L'incontro di ieri sera ha aperto una serie di altri appuntamenti, i quali saranno celebrati in tutta la diocesi. Il prossimo 15 ottobre a Bussi sul Tirino nella chiesa di Santa Maria Assunta sarà la volta delle foranie di Popoli e Corfinio, mentre il 29 ottobre ad Ateleta presso la chiesa dei Santi Gioacchino e Anna la forania di Castel di Sangro. Accanto a questi appuntamenti, tante le iniziative di stampo parrocchiale che non solo andranno mirano a ravvivare lo stile missionario proprio di ciascun battezzato ma anche a spendersi fattivamente per quelle comunità ecclesiali che, oggi, stanno muovendo i loro primi passi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-