ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 marzo 2021

SCOCCIA E MARIANI:"DISTRIBUZIONE VACCINI: FIGLI E FIGLIASTRI IN ABRUZZO. IL PRESIDENTE MARSILIO DECIDE DI DIMINUIRE I VACCINI NELLE PROVINCIE DI TERAMO E AQUILA IN FAVORE DI PESCARA E CHIETI"

SULMONA - "Il Presidente Marsilio fa sapere che verrà pianificata una redistribuzione delle dosi disponibili in Abruzzo per incrementare la campagna nelle zone rosse, tra l'altro a poche ore dai dati AGENAS sul tasso di occupazione dei posti letto che potrebbero portare, dalla prossima settimana, l'intera regione in zona rossa"."Una scelta ampiamente discutibile, che pone diverse questioni relativamente alle criticità sofferte dai diversi Territori Abruzzesi, che, seppur diverse, meritano una disamina più approfondita"Commentano così i Consiglieri Regionali Marianna Scoccia e Sandro Mariani .“Di fatto l' applicazione di tale provvedimento risulterebbe gravemente sfavorevole per le comunità che insistono nelle province aquilane e teramane”, e non si garantirebbe una uniformità di trattamento per la platea dell'utenza coinvolta nella campagna vaccinale.Il rispetto dei principi di parità di trattamento e di uguaglianza non possono essere messi da parte con tanta leggerezza" proseguono i Consiglieri, levando scudi a difesa dei territori Aquilani e Teramani di cui sono rappresentanti Istituzionali ."Nessuno intende calpestare il pur legittimo principio di solidarietà che invoca il Presidente Marsilio, ma è l'ennesimo atto di un piano vaccinale che naviga "a vista" e che necessita, come noi chiediamo da settimane, di un cronoprogramma puntuale, ancor più per valutare analiticamente l'impatto sulle due province di questa scelta".
Continuano Scoccia e Mariani"il depotenziamento  del monte vaccinale a disposizione delle province Aquilane e Teramane, verrà sicuramente inteso da parte delle comunità coinvolte come una inaccettabile discriminazione ed inoltre provocherebbe, senza ombra di dubbio, un notevole ritardo nel realizzare una copertura vaccinale soddisfacente che, già oggi, avanza in maniera disarticolata sul territorio" “ Ci saremmo aspettati, dal presidente Marsilio, una richiesta, rivolta al Governo, di maggiori vaccini per l’intero Abruzzo e non, di contro, un taglio delle dosi disponibili per due province;
Del resto questa e’ la fotografia della sua amministrazione : Un Abruzzo a due velocità “
Concludono i Consiglieri d'Abruzzo".


Marianna Scoccia
 Sandro Mariani

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-