ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 marzo 2021

GRANDE SUCCESSO DEL DANTEDÌ A TAGLIACOZZO, UNICA CITTÀ D’ABRUZZO CITATA NELLA DIVINA COMMEDIA

TAGLIACOZZO - "Anche Tagliacozzo come moltissime città d’Italia, ha celebrato lo scorso 25 marzo il Dantedì, cioè la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, istituita dal Governo lo scorso 17 gennaio 2020. La data del 25 marzo è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del “viaggio nell’aldilà” ispiratore della Divina Commedia, ed è stata individuata in vista delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del poeta, avvenuta il 14 settembre  1321. Un appuntamento importante e imperdibile dunque anche per Tagliacozzo, che è l’unica città d’Abruzzo, citata nella Divina Commedia nel celeberrimo verso del XXVIII Canto dell’Inferno “...e là da Tagliacozzo, dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo...”.Per l’occasione si è costituito un Comitato Dantedì - Centro Studi Medievali Internazionali - Tagliacozzo.che ha preso il nome dal titolo della giornata e a cui hanno aderito numerose personalità del mondo della cultura marsicana. Il comitato è coordinato dalla Prof.ssa Laura Micalizio, coadiuvata dalla Prof.ssa Katia Agata Spera e ne è Presidente onorario il Prof. Franco Salvatori.Nella mattinata di giovedì scorso, date le restrizioni normative dovute alla pandemia in atto, l’emittente televisiva InfoMediaNews ha trasmesso in streaming l’interessante convegno organizzato dal Comitato e coordinato dalla giornalista Gioia Chiostri.




Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Giovagnorio e della Presidente Micalizio, il Prof. Salvatori, parlando dell’importanza di celebrare Dante, ha introdotto l’interessantissimo intervento del Prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca e nostro corregionale perché nativo di Pescocostanzo, che ha illustrato il tema “Dante, l’Abruzzo e Tagliacozzo”.

Quindi sono seguiti l’intermezzo dell’Attore Antonio Pellegrini che ha letto alcuni brani dal testo: “Il sentiero di Corradino”, le “Improvvisazioni dantesche” a cura degli studenti della Prof.ssa Florinda Nardi dell’Università degli Studi “Tor Vergata” e la relazione del Dott. Pierluigi Magistri sul tema “Il paesaggio della divina commedia”.

Al termine del Convegno (reperibile sul sito e sulla pagina Facebook di InfoMediaNews) c’è stata la proclamazione dei vincitori del concorso scolastico “Corradino di Svevia a scuola”. Hanno ricevuto una menzione speciale per il loro elaborato: Alterio Morelli della classe V della scuola primaria “Gandin” (Collodi- Marini) di Avezzano; Pietro Occhiuzzi della classe V della scuola primaria “Don Gaetano Tantalo” di Tagliacozzo; Angelucci Walter della classe III dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano; Chiara Dominici della classe IV del Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano e Sophia Geremia della classe V del  Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano.
Si sono aggiudicati invece il primo premio: Alessandra Cipriani della classe V della scuola primaria “Giuseppe Mazzini” di Avezzano; Tirone Alessia della classe III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo; Piergiulio Fasciani della III del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano; Leonardo D’Andrea e Francesco del Gusto rispettivamente delle classi IV e V del Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano.

Il Comitato Dantedì, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’Alighieri, sta programmando altre interessanti e valide manifestazioni d’intesa con l’Amministrazione comunale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-