ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 gennaio 2021

ITALIA VIVA:L’ENNESIMO PARERE MINISTERIALE CHE CHIEDE LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITA DI SULMONA APPARE DEL TUTTO AVULSO DALLA REALTÀ

SULMONA - "L’ennesimo parere ministeriale che chiede la chiusura del punto nascita di Sulmona appare del tutto avulso dalla realtà che vivono la comunità nazionale e locale.
Evidentemente, esiste una burocrazia ministeriale che non si è resa compiutamente conto che il Paese versa ancora nel pieno della tempesta pandemica e si palesa, addirittura,  in visibile affanno per implementare il piano vaccinale.In tale drammatico contesto, indebolire ulteriormente la funzionalità dei presidi ospedalieri (riducendone le prestazioni ai cittadini) appare tutt’altro che una scelta saggia.
La stridente dissonanza si rende ancor più evidente se si considera che una parte dei miliardi di euro concessi dall’Europa con il Recovery Plain dovrà essere spesa proprio per la riqualificazione e il potenziamento dell’assistenza sanitaria (flagellata da anni di tagli).Inoltre, il Patto della Salute siglato dallo Stato e dalle Regioni nel mese di dicembre del 2019 sancisce la volontà di procedere ad una revisione del Decreto Lorenzin, con la previsione di specifiche deroghe per le regioni più piccole.
Alla luce di queste elementari considerazioni, sembra inutile abbandonarsi  a sterili polemiche politiche e alla poco commendevole prassi dello scarico di responsabilità: la criticità va risolta nella revisione del famigerato decreto Lorenzin e nella riorganizzazione della rete ospedaliera regionale.
Per questo, chiederemo (e lo faremo unitamente a tutta la minoranza consiliare) di non strumentalizzare la vicenda ma intraprendere iniziative concrete nelle opportune sedi istituzionali (Regione e Parlamento) affinché il sacrosanto diritto alla salute  della popolazione di questa parte dell’Abruzzo interno  possa essere salvaguardato e tutelato".  

Italia Viva

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-