ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 3 ottobre 2020

"L’URGENTE CONVOCAZIONE DEL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI È UNA PRIORITÀ"

SULMONA - "L’urgente convocazione del Comitato Ristretto dei Sindaci è una priorità e mi unisco alla richiesta del sindaco Angelo Caruso di un  intervento della Asl per affrontare le criticità della sanità del Centro Abruzzo e le preoccupanti carenze nei servizi più volte da me sollevate. La riunione del Comitato Ristretto era stata annunciata dal manager della Asl Roberto Testa lo scorso 1 settembre, in occasione della sua visita a Sulmona insieme alla direttrice sanitaria Sabrina Cicogna, alla presenza dell’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì e della consigliera regionale della Valle Peligna Antonietta La Porta. A maggio, all’inizio della fase 2, avevo invitato i medici e sindaci della Valle Peligna che si erano riuniti nell' aula consiliare del Comune di Sulmona e dal loro confronto era scaturito un dossier sulla sanità locale, che è sul tavolo dei vertici aziendali e regionali ormai già da tre mesi, con la richiesta esplicita di un incontro per dare seguito alle istanze,incontro mai realizzato. Concorsi per adeguare in modo stabile le piante organiche di tutti i reparti del nostro ospedale non Covid, che deve far fronte alle necessità sanitarie di un vasto bacino d’utenza per le varie necessità di cura, potenziamento dei servizi territoriali che devono avere un ruolo primario anche nella lotta contro l’emergenza Covid, incremento dello screening epidemiologico con tamponi e test sierologici non solo per individuare la rete dei contatti ma anche prevenirli nei luoghi di lavoro privati più a rischio e negli enti pubblici, macchinario veloce per processare i test. Sono alcuni dei temi che non possono più aspettare anche alla luce del protrarsi dell’emergenza sanitaria, ora che siamo alle porte del periodo invernale e con il riavvio della scuola in presenza.
E’ ora che la Asl e i vertici regionali diano risposte concrete alle numerose istanze di una intera comunità locale in un confronto, il più costruttivo possibile, su quanto i sindaci chiedono da tempo nell’interesse dei cittadini  anche di quest'altra area della provincia aquilana". Lo afferma il sindaco Annamaria Casini. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-