ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 luglio 2020

TAVOLO IN PROVINCIA SU SITUAZIONE SEDI SCUOLE SECONDARIE AQUILANE

L'AQUILA - Il Vice Presidente della Provincia Calvisi: “Facciamo il possibile per garantire la riapertura in sicurezza a settembre”.Si è svolto presso la sede della Provincia dell’Aquila un tavolo per verificare la situazione delle sedi scolastiche aquilane, alla luce dell’emergenza covid-19.Per l’amministrazione provinciale sono intervenuti il Vice Presidente della Provincia Vincenzo Calvisi, delegato edilizia scolastica, il consigliere Francesco De Santis, presidente della commissione edilizia scolastica, la dirigente del settore Stefania Cattivera ed il funzionario tecnico Massimo Di Battista.Presenti il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Massimiliano Nardocci, le dirigenti scolastiche dell’I.I.S. “D’Aosta” Maria Chiara Marola, dell’ I.I.S. “Colecchi-Da Vinci”  Elisabetta di Stefano, del Convitto “D. Cotugno” Serenella Ottaviano, il delegato Giulio Pacifico per “I.I.S. A.Bafile”, il delegato Agostino Del Re ITS Energia.
“E’ stato un utile e costruttivo confronto con i dirigenti scolastici, per fare il punto sulla situazione delle sedi – dichiara il Vice Presidente Vincenzo Calvisi – al fine di condividere soluzioni che garantiscano la riapertura delle scuole in sicurezza a settembre”.“Alla Provincia competono gli interventi di edilizia scolastica veloce a seguito dell’emergenza covid-19, al fine di meglio razionalizzare gli spazi - spiega Vincenzo Calvisi -  per una previsione complessiva di risorse quantificata in circa 250 mila euro sulle sedi aquilane, in base alle richieste pervenute dalle dirigenti scolastiche, cui si darà immediata attuazione nei mesi di agosto e settembre. I sopralluoghi tecnici sono stati già avviati da parte del settore edilizia scolastica provinciale, ed inoltre si è provveduto alla sanificazione degli impianti di climatizzazione di tutte le sedi.”“Anche per l’anno scolastico 2020/2021 – conclude Calvisi - la provincia si farà carico dei costi per la convenzione degli impianti sportivi del Cus L’Aquila in località “Centi Colella” a servizio dei licei del Convitto “D. Cotugno”, nonchè della compartecipazione delle spese di trasporto bus che si renderanno necessarie per garantire ulteriori corse per il trasporto degli studenti”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-